Cos'è
La denuncia del possesso di cani è obbligatoria per legge.
I proprietari di animali d'affezione, gli allevatori ed i detentori di animali a scopo di commercio, sono tenuti ad iscrivere i propri animali entro 30 giorni dalla loro nascita o da quando ne vengano, a qualsiasi titolo, in possesso.
Per l'iscrizione, i proprietari di cani possono rivolgersi all'Ufficio Anagrafe Animali del Comune di Parma, oppure direttamente ad un Medico Veterinario accreditato.
Chi può presentare
L’iscrizione può essere fatta:
- personalmente dal proprietario o da un familiare debitamente delegato ed in possesso di un documento di identità del proprietario e di una sua delega oppure
- tramite Medico Veterinario abilitato
Come si fa
ISCRIZIONE DA PARTE DEL PROPRIETARIO DI UN CANE SPROVVISTO DI MICROCHIP
Il proprietario dell’animale può richiedere l’iscrizione all’Anagrafe degli animali del Comune di Parma, recandosi successivamente dal Medico veterinario per eseguire l’intervento di identificazione tramite inserimento sottocutaneo del microchip consegnato.
Al momento dell’iscrizione al proprietario dell’animale viene rilasciato:
- un attestato di iscrizione dell’animale
- un microchip (per l’intervento di identificazione tramite inserimento sottocutaneo, da effettuare presso un veterinario)
Il proprietario deve recarsi presso il veterinario portando con se il microchip e il modulo dell’attestato di iscrizione.
Il veterinario inserisce il microchip all’animale inserendo nel programma regionale la data di applicazione del microchip.
ISCRIZIONE DA PARTE DI PROPRIETARIO NON RESIDENTE è consentita solo se il proprietario è residente all'estero
ISCRIZIONE TRAMITE MEDICO VETERINARIO ABILITATO
Il proprietario dell’animale può recarsi direttamente presso uno dei Medici Veterinari già in possesso di microchip rilasciato dal Comune di Parma a seguito della loro richiesta.
Il veterinario applica il microchip e rilascia copia dell’attestato di applicazione al proprietario.
ISCRIZIONE DA PARTE DEL PROPRIETARIO DI UN CANE GIA' PROVVISTO DI MICROCHIP
Il proprietario dell'animale già identificato mediante microchip può richiedere l'iscrizione all'anagrafe degli animali del Comune di Parma purchè sia in possesso di un attestato comprovante tale identificazione (es. passaporto europeo, certificato di iscrizione ad altra anagrafe che riporti la data di applicazione o certificazione di lettura da parte di un veterinario).
Il proprietario dell'animale già identificato acquisito da proprietario precedente, può richiedere l'iscrizione all'anagrafe degli animali del Comune di Parma purchè sia in possesso di denuncia di cessione dell'anagrafe canina di provenienza
Costi
Il costo del microchip e l'intervento del veterinario per l’inserimento dello stesso sono a carico dei proprietari degli animali.
Iscrizione dei propri animali all'anagrafe degli animali del Comune di residenza entro 30 giorni dallanascita o dalla presa in possesso.
E' sempre d'obbligo l'iscrizione all'anagrafe degli animali, ma sono esentati dall'identificazione, mediante microchip, gli animali per i quali il veterinario curante rilasci idonea certificazione circa l'incompatibilità all'applicazione del microchip per motivi di salute.