Salta al contenuto

A chi è rivolto

A tutti coloro che intendono aprire un'agenzia di onoranze funebri

Descrizione

LE AGENZIE DI ONORANZE FUNEBRI in Emilia Romagna sono soggette anche alla Legge Regionale 29 luglio 2004, n. 19 "Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria" ed ai relativi atti attuativi
(Delibere della Giunta regionale:

  • 7 febbraio 2005, n. 156 "Individuazione delle modalità generali e dei requisiti per l'autorizzazione all'esercizio dell'attività funebre da parte di imprese pubbliche e private ai sensi dell'art. 13, comma 3, L.R. n. 19/2004",
  • 13 febbraio 2006, n. 163 Approvazione direttiva ai sensi dell'art. 2, comma 1, lettera a), della L.R. 29 luglio 2004, n. 19 "Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria"
  • 20 febbraio 2006, n. 180 "Disposizioni concernenti l'organizzazione e gli standard formativi essenziali per la formazione del personale delle imprese che esercitano l'attività funebre, in attuazione della L.R. n. 12/2003 e L.R. n. 19/2004")

Come fare

La SCIA o la COMUNICAZIONE devono essere presentate esclusivamente utilizzando la piattaforma regionale disponibile sul portale Accesso Unitario, tramite il link sotto indicato.

Cosa serve

Per avviare una nuova attività, aprire una sede secondaria o per un trasferimento di sede) occorre presentare una SCIA al Comune di riferimento.

In caso di subingresso, modifica della ragione sociale o cessazione definitiva dell'attività è necessario presentare una COMUNICAZIONE.

Per avviare un'attività di impresa funebre è necessario possedere i seguenti requisiti: disponibilità continuativa di almeno un carro funebre e di autorimessa attrezzata per la disinfezione;
disponibilità di almeno una sede idonea alla trattazione degli affari amministrativi, ubicata nel Comune ove ha sede legale l’impresa;
disponibilità del certificato di conformità edilizia ed agibilità per tutti i precedenti locali;
disponibilità di almeno quattro operatori funebri o necrofori in possesso dei requisiti formativi;
iscrizione al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio.

Cosa si ottiene

La contestuale ricevuta di protocollazione che consente di avviare l'attività

Tempi e scadenze

La SCIA e la COMUNICAZIONE sono immediatamente efficaci

Quanto costa

Esclusivamente per la SCIA:
Diritti di Segreteria come da Piano Tariffario consultabile al seguente link: https://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/diritti-commercio.aspx

Per il pagamento dei diritti di segreteria collegarsi al sito https://pagopa.comune.parma.it e generare l’avviso di pagamento PagoPA corrispondente alla pratica da presentare o pagare direttamente online.

La COMUNICAZIONE è gratuita.


Accedi al servizio

Per accedere al servizio occorre utilizzare il link sottostante

Contatti

Gestione dell’attività istruttoria finalizzata al rilascio di autorizzazioni/concessioni nell’ambito dei servizi alle imprese e attività economiche, procedimento unico finalizzato al rilascio di un’autorizzazione unica, verifica e controllo di merito SCIA

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Gestione della relazione in presenza e a distanza con il cittadino, predisposizione e divulgazione di materiale informativo relativo all’organizzazione, alla normativa, all'attività dell'Ente ed altre notizie relative ai servizi del territorio.

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Contenuti correlati

Informazioni su commercio in sede fissa e su aree pubbliche, artigianato, pubblici esercizi, attività ricettive ed attività soggette ad autorizzazione di polizia amministrativa, manifestazioni temporanee e spettacoli viaggianti.
Domande, dichiarazioni, segnalazioni e comunicazioni concernenti l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi.
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 26-01-2024, 13:43

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.