Cos'è
L’attività di tatuaggio o di piercing è soggetta a segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) in cui l’interessato certifica:
a) di disporre di locali conformi alle normative ed ai regolamenti edilizi ed urbanistici vigenti, nonché alle norme sulla destinazione d’uso;
b) che gli impianti elettrici e le apparecchiature installate risultano conformi alla normativa vigente in materia;
c) di aver rispettato le norme igienico-sanitarie previste per lo svolgimento dell'attività dalle norme vigenti in materia e dal regolamento comunale;
d) di aver frequentato il corso di formazione previsto dalla delibera regionale n.465/2007.
L'attestato di partecipazione deve essere allegato alla SCIA.
Le attività di tatuatore (inclusa l'applicazione di trucco permanente e semi-permanente) e di piercing possono essere svolte in forma individuale o di società.
Come si fa
La SCIA e la COMUNICAZIONE devono essere presentate esclusivamente tramite Piattaforma Regionale Accesso Unitario di cui al link sottostante.
Canale digitale
Costi
Esclusivamente per la SCIA:
Diritti di Segreteria come da Piano Tariffario consultabile al seguente: https://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/diritti-commercio.aspx
Per il pagamento dei diritti di segreteria collegarsi al sito https://pagopa.comune.parma.it e generare l’avviso di pagamento PagoPA corrispondente alla pratica da presentare o pagare direttamente online.
La COMUNICAZIONE è GRATUITA.
La SCIA e la COMUNICAZIONE sono immediatamente efficaci.