Cos'è
L'installazione e l'esercizio di impianti di distribuzione carburanti, così come la loro ristrutturazione totale e la modifica del numero dei carburanti erogati necessitano di autorizzazione da parte del Comune, previo collaudo dell'impianto medesimo.
Per modifiche agli impianti che non riguardano la variazione del numero dei carburanti erogati, per il subingresso nella titolarità degli impianti, per la cessazione dell'attività è sufficiente una COMUNICAZIONE.
Come si fa
L'ISTANZA o la COMUNICAZIONE devono essere presentate esclusivamente utilizzando la piattaforma regionale disponibile sul portale Accesso Unitario, tramite il link sotto indicato.
Canale digitale
Costi
L'ISTANZA deve essere corredata dell'attestazione di versamento dei
Diritti di Segreteria come da Piano Tariffario consultabile al seguente link: https://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/diritti-commercio.aspx
Per il pagamento dei diritti di segreteria collegarsi al sito https://pagopa.comune.parma.it e generare l’avviso di pagamento PagoPA corrispondente alla pratica da presentare o pagare direttamente online.
Assolvimento dell'imposta di bollo.
La COMUNICAZIONE è GRATUITA.
Vincoli
Disponibilità dell'area oggetto dell'intervento. - Conformità dell'area agli strumenti della pianificazione urbanistica e al R.U.E. ,alle prescrizioni fiscali di prevenzione incendi, di sicurezza sanitaria, ambientale e stradali, alle disposizioni per la tutela dei beni storici e artistici ed alle norme di indirizzo programmatico regionali
Il rilascio della licenza petrolifera è subordinato all'esito favorevole del sopralluogo della Commissione Comunale Collaudo Distributori di Carburanti.
La COMUNICAZIONE è immediatamente efficace.