Cos'è
I “Circoli” sono luoghi di ritrovo non aperti al pubblico, nei quali sono ammesse più persone, ben individuabili, definiti soci/associati, in possesso di tessera di iscrizione alle rispettive organizzazioni nazionali.
I Circoli devono essere aderenti ad organismi od enti che hanno finalità assistenziali, ricreative, culturali, sportive, ecc. riconosciute dal Ministero dell’Interno.
Come si fa
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)/COMUNICAZIONE, deve essere presentata tramite Piattaforma Regionale Accesso Unitario accedendo al link sottostante.
Canale digitale
Costi
Esclusivamente per la SCIA:
Diritti di Segreteria come da Piano Tariffario consultabile al seguente link: https://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/diritti-commercio.aspx
Per il pagamento dei diritti di segreteria collegarsi al sito https://pagopa.comune.parma.it e generare l’avviso di pagamento PagoPA corrispondente alla pratica da presentare o pagare direttamente online.
La COMUNICAZIONE è gratuita.
Vincoli
Il legale rappresentante del Circolo (ovvero il Presidente) è obbligato a comunicare tempestivamente al Comune le variazioni intervenute a quanto già oggetto di presentazione di SCIA, in particolare circa l’adesione ad associazione nazionale riconosciuta dal Ministero dell’Interno. I locali di Circoli privati o di enti in cui si somministrano alimenti e bevande devono essere ubicati all’interno della struttura adibita a sede del Circolo e non devono avere accesso diretto da strade, piazze o altri luoghi pubblici. All’esterno della struttura non possono essere apposte insegne, targhe o altre indicazioni che pubblicizzino le attività di somministrazione esercitate all’interno.
La SCIA e la COMUNICAZIONE sono immediatamente efficaci.