Attività di commercio esercitate in locali che vendono direttamente al consumatore finale prodotti alimentari e non alimentari come definiti dal D.lgs 114/1998
Le cose antiche sono gli oggetti che hanno acquisito pregio e interesse storico/artistico. Le cose usate possono essere riutilizzate o impiegate diversamente.
Le grandi strutture di vendita (alimentari o non alimentari) sono esercizi commerciali o centri commerciali con superficie di vendita superiore a mq 2.500.
Per vendite straordinarie si intendono le vendite nelle quali l’esercente offre condizioni favorevoli, reali ed effettive di acquisto dei propri prodotti.
I produttori agricoli, singoli o associati, esercitano le seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali ed attività connesse.