I requisiti per l'iscrizione all'Albo delle Botteghe Storiche sono i seguenti:
a) svolgimento della medesima attività da almeno cinquanta anni continuativi, nello stesso locale, anche se con denominazioni, insegne, gestioni o proprietà diverse, a condizione che siano state mantenute le caratteristiche originarie dell’attività (anche con riferimento ad attività esercitate in locali adiacenti o nelle immediate vicinanze, qualora il trasferimento dalla sede originaria sia avvenuto per forza maggiore o per ampliamento);
b) collegamento funzionale e strutturale dei locali e degli arredi con l’attività svolta, al fine di dare il senso di un evidente radicamento nel tempo dell’attività stessa (i locali in cui viene esercitata l’attività devono avere l’accesso su area pubblica ovvero su area privata gravata da servitù di pubblico passaggio);
c) presenza nei locali, negli arredi, sia interni che esterni, di elementi, strumenti, attrezzature e documenti di particolare interesse storico, artistico, architettonico, ambientale e culturale, o particolarmente significativi per la tradizione e la cultura del luogo, visibili al pubblico (gli arredi, le attrezzature, gli strumenti, i documenti, devono offrire, al di la della presenza quantitativa, una chiara visibilità alla persona comune, ossia non munita di particolari conoscenze tecniche e culturali, del collegamento funzionale e strutturale con l’attività svolta e dare il senso di un evidente radicamento nel tempo di quella attività);
Anche in assenza di taluna delle caratteristiche di cui alla precedente lettera c), lo status di Bottega Storica, potrà essere riconosciuto agli esercizi che facciano domanda di iscrizione all’Albo, a fronte di comprovati elementi di storicità.
Eccezionalmente, lo status di “Bottega Storica” può essere riconosciuto anche ad esercizi operanti continuativamente nello stesso locale da almeno venticinque anni, a condizione che siano state mantenute le caratteristiche originarie dell’attività, qualora si tratti di esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande recanti la denominazione “Osterie” (al cui riguardo si terrà conto di quanto risulta dal titolo autorizzatorio ovvero dall’insegna).