Cos'è
I Direttori e Istruttori di Tiro a segno delle sezioni dell'U.I.T.S. (Unione Italiana Tiro a Segno) devono munirsi di apposita autorizzazione rilasciata dal Comune, previo accertamento della capacità tecnica e, ovviamente, dei requisiti soggettivi di cui all'art. 9 della Legge 18 aprile 1975, n..110.
L'istruttore di tiro si differenzia dal direttore per aver partecipato a corsi federali di tiro o per essere particolarmente esperto.
Ai sensi della normativa vigente, l'autorizzazione ha validità triennale (3 anni computati secondo il calendario comune con decorrenza dal giorno del rilascio dell'autorizzazione) e deve essere rinnovata persentando la domanda di rinnovo almeno 30 giorni prima della data di scadenza.
Come si fa
L'ISTANZA o la COMUNICAZIONE devono essere presentate esclusivamente utilizzando la piattaforma regionale disponibile sul portale Accesso Unitario, tramite il link sotto indicato.
Canale digitale
Costi
L'ISTANZA deve essere corredata dell'attestazione di versamento dei
Diritti di Segreteria come da Piano Tariffario consultabile al seguente link: https://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/diritti-commercio.aspx
Per il pagamento dei diritti di segreteria collegarsi al sito https://pagopa.comune.parma.it e generare l’avviso di pagamento PagoPA corrispondente alla pratica da presentare o pagare direttamente online.
Assolvimento dell'imposta di bollo.
La COMUNICAZIONE è GRATUITA.
Vincoli
Capacità tecnica di cui all'art. 31 della Legge 18 aprile 1975, n. 110 e s.mi.
Idoneità all'uso delle armi.
Il Comune conclude l'istruttoria relativa all'autorizzazione all'esercizio entro 90 giorni dalla data di presentazione della domanda, fatte salve eventuali sospensioni/interruzioni dei termini procedimentali.
La COMUNICAZIONE è immediatamente efficace.