Cos'è
Lo svolgimento delle attività temporanee di cantiere edile o stradale è subordinato al rispetto dei limiti fissati dal Regolamento comunale per la disciplina in deroga delle attività rumorose temporanee, in particolare:
- l’attività dei cantieri è svolta tutti i giorni feriali dalle ore 07.00 alle ore 20.00;
- l’esecuzione di lavorazioni disturbanti (ad es. escavazioni, demolizioni, etc.) e l’impiego di macchinari rumorosi (ad es. martelli demolitori, flessibili, betoniere, seghe circolari, gru, etc.) sarà svolta nei giorni feriali dalle ore 08.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00;
- per i cantieri operanti all’aperto, durante gli orari in cui è consentito l’utilizzo di macchinari rumorosi, il livello di rumorosità LAeq (livello equivalente di pressione sonora), riferito ad un tempo di misura TM di almeno 10 minuti, rilevato in facciata ad edifici con ambienti abitativi, sarà contenuto entro il valore limite di 70 dB(A). Per i lavori da eseguirsi all’interno di edifici, LAeq assume il valore limite di 65 dB(A) misurato nell’ambiente disturbato a finestre chiuse su un TM di almeno 10 minuti;
- il cantiere sarà dotato di tutti gli accorgimenti utili al contenimento delle emissioni sonore, e in occasione dello svolgimento di attività o lavorazioni particolarmente rumorose, sarà data preventiva informazione alle persone potenzialmente disturbate su tempi e modi di esecuzione delle stesse.
Per le attività di cantiere che, per motivi eccezionali, contingenti e documentabili, non siano in condizione di garantire il rispetto dei limiti di rumore e/o di orario dettati dallo specifico regolamento comunale, è necessario richiedere la relativa autorizzazione in deroga.
Dette attività devono essere sospese fino all’ottenimento dell’autorizzazione subordinata al parere di competenza di ARPA, che ha la facoltà di imporre condizioni più restrittive per il cantiere.
Per cantieri posti in confine ad aree particolarmente protette, quali aree ospedaliere, aree destinate ad attività sanitaria di ricovero e aree scolastiche, l’autorizzazione deve essere sempre richiesta indipendentemente dai livelli acustici generati dall’attività di cantiere.