Cos'è
I “mutamenti di destinazione d'uso non connessi a trasformazioni fisiche dei fabbricati già rurali con originaria funzione abitativa che non presentano più i requisiti di ruralità e per i quali si provvede alla variazione nell'iscrizione catastale mantenendone la funzione residenziale”, di cui all’art. 7, comma 1 lett. p) della Legge Regionale n. 15/2013, sono soggetti a specifica comunicazione alla struttura comunale competente.
La mancata o tardiva comunicazione al Comune comporta l’applicazione della sanzione prevista dall’art. 16 bis, comma 3 lett.b), della LR 23/2004 pari ad € 500,00.
Come si fa
La comunicazione e le eventuali integrazioni successive devono essere presentate tramite servizio online dalla piattaforma digitale
Canale digitale
Accedi al servizio
E’ possibile prendere visione del modello regionale per la comunicazione (Modulo 7) dal portale della Regione Emilia Romagna
Visualizza la modulistica regionale
Costi
La Comunicazione non prevede il versamento dei diritti di segreteria.
La Comunicazione tardiva comporta il versamento della sanzione prevista dall’art. 16 bis, comma 3 lett.b), della LR 23/2004 nella misura di € 500,00.
Il versamento deve essere effettuato esclusivamente mediante PagoPA , il sistema di pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione.
Durante la procedura di inserimento online della comunicazione verrà presentata la sezione pagamenti in cui individuare l’importo dovuto. Il servizio online permetterà di generare l’avviso per il successivo pagamento tramite il circuito PagoPA oppure di pagare direttamente online.
Eventuali pagamenti integrativi successivi alla presentazione della pratica potranno essere effettuati direttamente dal portale dei servizi online dell’edilizia, cliccando sul pulsante INTEGRA, visualizzabile in corrispondenza della pratica di riferimento, e seguendo la procedura di inserimento dell’integrazione.