Cos'è
I lavori previsti dalla SCIA devono iniziare entro un anno dalla data della sua efficacia.
Il termine di inizio lavori può essere prorogato, anteriormente alla scadenza, con comunicazione da parte dell'interessato, anche più volte per un massimo di dodici mesi per ciascuna proroga.
La comunicazione comprende la dichiarazione del tecnico abilitato, il quale assevera che, a decorrere dalla data di efficacia della SCIA, non sono entrate in vigore contrastanti previsioni urbanistiche.
Decorsi i termini per l’inizio lavori la SCIA decade di diritto.
Come si fa
La comunicazione e le eventuali integrazioni successive devono essere presentate tramite servizio online dalla piattaforma digitale dedicata
Canale digitale
Costi
La comunicazione di proroga prevede il versamento dei diritti di segreteria nella misura di € 75,00.
Il versamento deve essere effettuato esclusivamente mediante PagoPA, il sistema di pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione.
Durante la procedura di inserimento online della comunicazione verrà presentata la sezione pagamenti con indicazione dell’importo dovuto. Il servizio online permetterà di generare l’avviso per il successivo pagamento tramite il circuito PagoPA oppure di pagare direttamente online l’importo dovuto.