Cos'è
Preventivamente alla presentazione di una CILA, SCIA o domanda di Permesso di Costruire (PdC), l'interessato può richiedere allo Sportello unico per l'edilizia l'acquisizione, mediante conferenza di servizi (CdS), delle autorizzazioni e degli atti di assenso necessari alla realizzazione dell'intervento edilizio.
L'istanza deve essere corredata, pena l'improcedibilità della stessa, della documentazione prevista dalla modulistica regionale unificata.
Lo Sportello unico comunica all'interessato la determinazione motivata di conclusione positiva della conferenza di servizi.
Come si fa
L’istanza di CdS preventiva e le eventuali integrazioni successive devono essere presentate tramite servizio online dalla piattaforma digitale dedicata
Canale digitale
Costi
L’istanza di CdS preventiva prevede il versamento dei diritti di segreteria nella misura di €225,00
Il versamento deve essere effettuato esclusivamente mediante PagoPA, il sistema di pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione.
Durante la procedura di inserimento online dell’istanza verrà presentata la sezione pagamenti con indicato l’importo dovuto. Il servizio online permetterà di generare l’avviso per il successivo pagamento tramite il circuito PagoPA oppure di pagare direttamente online.
L'eventuale incompletezza dell'istanza viene comunicata all'interessato entro dieci giorni lavorativi dalla presentazione della stessa.
Entro un termine non superiore a sessanta giorni dalla comunicazione di conclusione positiva della conferenza di servizi, l'interessato deve presentare, a pena di decadenza, la CILA, la SCIA o la domanda di Permesso di Costruire.
Entro venti giorni dalla presentazione della CILA, della SCIA o della domanda di PdC lo Sportello unico verifica la conformità del progetto alla determinazione conclusiva positiva della CdS e, in caso di PdC, provvede al rilascio del titolo abilitativo.