Cos'è
Il diritto di accesso si esercita con riferimento ai documenti amministrativi materialmente esistenti al momento della richiesta e detenuti alla stessa data dalla Pubblica Amministrazione nei confronti dell'autorità competente a formare l'atto conclusivo o a detenerlo stabilmente
Chiunque abbia un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata alla pratica sismica alla quale è richiesto l'accesso
Chi può presentare
- Persone fisiche o giuridiche che dimostrino di avere un ’’interesse giuridicamente rilevante" nei confronti dell’atto oggetto del diritto di accesso, titolari di indirizzo PEC
- Delegato del Committente munito di procura speciale, di firma digitale e titolare di indirizzo PEC
Copertura geografica del servizio
Territorio del Comune di Parma
Come si fa
Il Richiedente deve inviare istanza di accesso agli atti compilata autonomamente all'indirizzo PEC sismica@pec.comune.parma.it dal proprio indirizzo PEC
Cosa si ottiene
Ricevuta di protocollazione con valenza di comunicazione di avvio del procedimento