A chi è rivolto
Committenti (pubblici e privati) in possesso di autorizzazione sismica, di deposito del progetto esecutivo delle strutture o di denuncia dei lavori
Chi può presentare
- Committente, se in possesso di firma digitale
- Delegato del Committente munito di procura speciale e di firma digitale
Copertura geografica del servizio
Territorio del Comune di Parma
Descrizione
Il subentro di uno o più operatori (committente, professionisti, impresa) coinvolti nell'intervento relativo a una pratica strutturale deve essere comunicato in modo tempestivo dal Committente allo Sportello Unico
Come fare
La comunicazione di subentro avviene tramite l'applicativo on line collegandosi all'apposito canale digitale CPortal alla scheda MUR A7/D7. Il Committente autocompila il modulo di comunicazione di subentro di pratica strutturale (RiS R.5), da allegare al mod. "Tipologia integrazione MUR A7/D7".
Cosa serve
- relazione tecnica esplicativa, elaborato grafico rappresentativo e documentazione fotografica dello stato dei lavori al momento del subentro, firmata digitalmente dal Direttore dei Lavori Strutturali, oppure, in assenza di quest'ultimo, da altro professionista abilitato
- verbale di sospensione dei lavori redatto in contraddittorio con il Committente, il Direttore dei Lavori Strutturali, il Collaudatore e il Costruttore, firmato digitalmente
- mod. RiS R.6 - Comunicazione di dimissioni - firmato digitalmente dal professionista o dall'impresa dimissionari, oppure, dichiarazione in carta libera in merito alle dimissioni del professionista o dell'impresa, firmata digitalmente dal Committente
- nel caso di Collaudatore dimissionario, verbale di passaggio di consegne sugli adempimenti previsti dal cap. 9 delle vigenti Norme Tecniche per le Costruzioni
- nel caso di Costruttore dimissionario, mod. MUR A.14/D.8 - Denuncia dei lavori - firmato digitalmente dal Costruttore subentrante
Cosa si ottiene
Ricevuta di protocollazione della comunicazione di subentro di pratica strutturale
Tempi e scadenze
- immediatamente efficace, a meno che lo Sportello Unico non comunichi entro 5 giorni lavorativi l'inammissibilità a seguito di esito negativo della verifica di completezza formale
Quanto costa
- gratuito
Vincoli
La comunicazione di subentro va presentata prima delle relative mansioni e/o lavorazioni in cantiere del professionista e/o Costruttore subentranti
Casi particolari
Rimangono esclusi i progetti di lavori pubblici di interesse statale e comunque finanziati per almeno il 50 per cento dallo Stato (cfr. art. 10, comma 7-bis, della Legge n. 120/2020)
Accedi al servizio
Accedi al servizio on line
Allegati
Contatti
Ultimo aggiornamento: 19-02-2025, 15:53