Cos'è
Lo svolgimento di manifestazioni temporanee su aree private o pubbliche è subordinato al rilascio dell'apposita autorizzazione.
Ai sensi dell’articolo 18 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), gli organizzatori della manifestazione sono tenuti a darne avviso al Questore, almeno tre giorni prima dell’evento. Nel caso di svolgimento su area pubblica, con esclusione di quelle manifestazioni per le quali il Comune concede un supporto di coorganizzazione, dovrà essere versata una cauzione a garanzia del ripristino e della pulizia dei luoghi.
Al termine della manifestazione e sulla base delle verifiche da parte della Polizia Locale relativamente alle condizioni dell'area, si procederà ad effettuare con apposito provvedimento lo svincolo cauzionale.
Come si fa
L'ISTANZA deve essere presentata esclusivamente utilizzando la piattaforma regionale disponibile sul portale Accesso Unitario, tramite il link sotto indicato.
Cosa si ottiene
L'AUTORIZZAZIONE allo svolgimento della manifestazione.
Canale digitale
Costi
L'ISTANZA deve essere corredata dell'attestazione di versamento dei
Diritti di Segreteria come da Piano Tariffario consultabile al seguente link: https://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/diritti-commercio.aspx
Per il pagamento dei diritti di segreteria collegarsi al sito https://pagopa.comune.parma.it e generare l’avviso di pagamento PagoPA corrispondente alla pratica da presentare o pagare direttamente online.
Assolvimento dell'imposta di bollo.
Il Comune conclude l'istruttoria relativa all'autorizzazione entro 60 giorni dalla data di ricevimento della domanda.
La domanda deve essere presentata almeno 30 giorni prima della manifestazione.