Il servizio non è attivo
Il bando non è ancora attivo
Il bando non è ancora attivo
La concessione annuale per l'uso e l'assegnazione degli spazi all'interno delle palestre coperte in orario extrascolastico viene rilasciata agli Enti di promozione sportiva e alle Società sportive che svolgono attività continuative per l'intera stagione sportiva (ottobre - maggio)
Agli Enti di promozione sportiva e alle Società sportive
La richiesta viene presentata attraverso l’apposito servizio online all’Ufficio Sport
Per utilizzare il servizio online è necessario autenticarsi tramite una delle seguenti modalità:
Con SPID
Con carta d'identità elettronica, rilasciata ai residenti con le modalità della carta d'identità. Per usarla serve il PIN, rilasciato insieme alla carta.
Se non si è in possesso di alcuna credenziale, è necessario richiedere le credenziali SPID seguendo i passaggi indicati:
1 – Registrazione online sul sito http://www.servizi.comune.parma.it nella sezione “Credenziali SPID”
2 – Attivazione, recandosi presso gli sportelli del Duc, in Largo Torello de Strada 11/a, durante il normale orario di apertura al pubblico previo appuntamento, con un documento di riconoscimento; si precisa che la procedura richiede tra i dati obbligatori un indirizzo mail valido ed un numero di cellulare.
Una volta inviata con successo la pratica controllare la ricevuta di conferma sulla propria casella di posta elettronica.
La ricezione della mail con la ricevuta che viene inviata garantisce la corretta ricezione dei dati presso il Comune.
Contestualmente all'invio verrà restituito il numero di protocollo della domanda. Utilizzare il numero di protocollo per qualsiasi comunicazione successiva con il Comune
Per la presentazione della domanda di concessione annuale si deve accedere al servizio online, con le proprie credenziali personali SPID, il legale rappresentante della società sportiva o il rappresentante del gruppo spontaneo. In caso di richiesta per società sportiva durante la compilazione verrà chiesto di indicare i dati completi della società che si rappresenta e per cui si chiede la concessione.
In altrenativa, il legale rappresentante può nominare un delegato/intermediario che potrà accedere al servizio online con le proprie credenziali personali SPID, che dovrà indicare durante la compilazione che si qualifica come delegato e dovrà indicare i dati completi della scocità che rappresenta e per cui si chiede la concessione. Solo in questo caso di presentazione della domanda tramite un delegato dovrà obbligatoriamente essere allegata la delega firmata dal legale rappresentante della società sportiva unitamente a copia di un documento di identità sempre del legale rappresentante.
Copia del modello di delega da compilare, firmare e allegare scansionato insieme a copia di un documento di identità del legale rappresentante è scaricabile a fondo pagina.
E' consentito allegare alla domanda la documentazione attestante la partecipazione a corsi formativi e di aggiornamento o qualificazione professionale per istruttore ed allenatori organizzati dal CONI, dalle Federazioni, dagli enti di Promozione Sportiva e dal Comune di Parma
Sono utenti degli impianti sportivi: gli Enti di promozione, le Società sportive, le Federazioni Sportive, gli organismi associativi che perseguono finalità formative, ricreative, sociali e di volontariato nell'ambito dello sport e del tempo libero, i cittadini, gli Enti Pubblici e Cral. E' comunque esclusa la concessione in uso degli impianti a privati per fini di lucro ed ogni forma di subaffitto.
Obbligatoria la dichiarazione di assunzione di responsabilità civile e penale per danni a cose o persone e per il corrispondente risarcimento (autocertificazione sul modulo di domanda).
I concessionari degli impianti sono obbligati a comunicare i nominativi dei responsabili dell'uso degli impianti, anche ai fini della gestione della sicurezza (obbligatorio aver partecipato al corso prevenzione incendi), nonchè i nominativi del personale responsabile dell'utilizzo del DAE (defibrillatore automatico).
Le concessioni annuali si intendono rilasciate per tutta la stagione sportiva e possono essere oggetto di rinuncia, con almeno 20 giorni di preavviso dalla data di inizio della concessione.
Laddove la rinuncia intervenga oltre i termini sopradescritti, il concessionario è tenuto a versare il 66% della quota annuale indicata nella concessione.
La richiesta di assegnazione di spazi deve essere presentata improrogabilmente dal 16 maggio al 16 giugno 2022
Per qualsiasi ulteriori informazioni telefonare all'Ufficio Sport 0521218375 o inviare mail all'indirizzo palestre@comune.parma.it
Ultimo aggiornamento
21-09-2022 13:09