Salta al contenuto

A chi è rivolto

A tutte le famiglie dei bambini con posto assegnato nelle graduatorie A.S. 2025-2026

Chi può presentare

Il genitore/tutore che ha presentato la domanda di ammissione al servizio.

Descrizione

Dalla data di approvazione della graduatoria, l’utente ammesso si considera assegnatario del posto.

Qualora venga assegnato un posto che non corrisponde alla prima scelta espressa, all’utente sarà concessa d’ufficio l’opportunità di rimanere in lista d’attesa per la prima preferenza espressa conservando l’assegnazione ottenuta sino al fino a venti giorni dall'approvazione della graduatoria.

Qualora si rendesse disponibile un posto dalla lista d’attesa attivata, verrà automaticamente assegnato il posto corrispondente alla 1a scelta e di conseguenza sarà considerata annullata la precedente assegnazione.

In caso di rifiuto del posto assegnato, non corrispondente alla 1a scelta, l’utente potrà rimanere in lista d’attesa sulle strutture che, nella scelta delle preferenze, sono state indicate in ordine precedente al posto assegnato.

Tale opportunità potrà essere concessa fino a venti giorni dall'approvazione della prima graduatoria. Dopo tale data verrà considerato definitivo il posto assegnato.

Il rifiuto della struttura corrispondente alla 1° scelta determina il ritiro della domanda.


Come fare

L'accettazione/rinuncia del posto assegnato deve essere presentata esclusivamente on-line

Cosa serve

Essere assegnatari di un posto nella graduatoria A.S. 2025/2026

Cosa si ottiene

Accettazione/ritiro totale/rinuncia al posto assegnato con assegnazione alla lista d'attesa nelle scelte precedenti

Tempi e scadenze

La rinuncia/accettazione del posto deve essere presentata entro i venti giorni dall'approvazione della prima graduatoria o dopo cinque giorni delle assegnazioni successive.

Quanto costa

Se la rinuncia sarà comunicata entro venti giorni dall'approvazione della prima graduatoria o entro cinque giorni dalle assegnazioni successive non sarà gravata da alcun onere.

Qualora la rinuncia al posto pervenga successivamente dopo i venti giorni dall'approvazione della prima graduatoria o pervenga dopo i cinque giorni delle assegnazioni successive, ma prima dell’inserimento, l’utente sarà tenuto a pagare una somma, a titolo di rimborso spese per procedura ed oneri legati all’organizzazione del servizio, pari a 50,00 euro iva compresa.

Le rinunce pervenute dal giorno di inserimento in avanti, anche in assenza di frequenza, comporteranno l’obbligo del pagamento della tariffa mensile, secondo quanto previsto all’art. 12 del vigente Regolamento per la determinazione delle Tariffe.


Casi particolari

Ad anno scolastico avviato la comunicazione del posto avverrà tramite mail e la famiglia avrà cinque giorni di tempo per comunicare l'accettazione o la rinuncia del posto.

Accedi al servizio

Per accedere al servizio clicca il tasto seguente

Dove rivolgersi

Per ulteriori informazioni scrivere a servizioscuoleinf@comune.parma.it

Contatti

Gestione nidi d'infanzia e servizi integrativi, scuole dell’infanzia comunali, centri gioco e servizi estivo, contributi e servizi per le famiglie in ambito scolastico, progetti educativi...

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Gestione delle risorse affidate alla s.o., gestione, anche finanziaria, dell’erogazione dei contributi alle famiglie con bambini in età 0-6 anni, gestione attività di fatturazione e bollettazione...

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Gestione della relazione in presenza e a distanza con il cittadino, predisposizione e divulgazione di materiale informativo relativo all’organizzazione, alla normativa, all'attività dell'Ente ed altre notizie relative ai servizi del territorio.

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Contenuti correlati

Informazioni sui servizi educativi, sui contributi, servizi alle famiglie e progettualità educativa in ambito scolastico, ristorazione scolastica e centri estivi.
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 07-04-2025, 11:57

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.