Salta al contenuto

A chi è rivolto

Alle famiglie con minori da 0 a 3 anni

Chi può presentare

Possono richiedere la riduzione della tariffa i genitori o tutori degli utenti residenti nel Comune di Parma.

Descrizione

Alle famiglie utilizzatrici dei servizi viene attribuita la tariffa massima. Gli utenti che intendono richiedere la retta agevolata devono presentare l'ISEE in corso di validità

Come fare

I richiedenti devono procedere alla presentazione della domanda di determinazione della retta intera o agevolata tramite il servizio online.

Cosa serve

Credenziali per l'accesso al servizio on line
Attestazione ISEE nel caso di richiesta di retta agevolata

Cosa si ottiene

La determinazione di una retta intera o agevolata

Tempi e scadenze

La domanda di determinazione retta intera o agevolata può essere presentata unicamente online dal mese di Luglio al 30 Settembre. Resta comunque confermata la possibilità di presentare l’attestazione ISEE, anche al di fuori del periodo sopra indicato

Quanto costa

La tariffa intera viene attribuita d'ufficio. La tariffa agevolata viene determinata in base ad una formula matematica - c.d. curva - ed è quindi personalizzata e progressiva.

Casi particolari

Gli utenti residenti fuori Comune, pagano la retta massima.
Nel caso in cui la residenza (dal Comune di Parma ad altro Comune) cambi nel corso dell'anno scolastico la retta massima decorrerà dal mese successivo all'avvenuto cambio di residenza.

Accedi al servizio

clicca qua per accedere al servizio

Ulteriori informazioni

Posti in convenzione: la retta viene determinata dal Comune di Parma, la tariffa va pagata al gestore della struttura.

Il genitore che ha riconosciuto il figlio, seppur non convivente, secondo quanto disposto dal D.Lgs 159/2013 s.m.i., è tenuto ad aggregarsi al nucleo del dichiarante in fase di calcolo dell'attestazione ISEE.

Le famiglie con 2 o più figli frequentanti servizi educativi e scolastici che ne facciano richiesta, potranno beneficiare, di una riduzione della tariffa di frequenza del bambino

Allegati

dei Servizi per l’infanzia, scolastici ed extrascolastici - Approvato delibera di consiglio 8/2016

Tariffe di frequenza ai servizi Nidi d’Infanzia e Spazio Bambini - a.s. 2024/2025 - Attestazione valore ISEE

Contatti

Gestione delle risorse affidate alla s.o., gestione, anche finanziaria, dell’erogazione dei contributi alle famiglie con bambini in età 0-6 anni, gestione attività di fatturazione e bollettazione...

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Funzionigramma di Microstruttura approvato con determina del Direttore Generale n. 2756/2023

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Gestione della relazione in presenza e a distanza con il cittadino, predisposizione e divulgazione di materiale informativo relativo all’organizzazione, alla normativa, all'attività dell'Ente ed altre notizie relative ai servizi del territorio.

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 21-03-2025, 11:57

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.