Cos'è
Alle famiglie utilizzatrici dei servizi viene attribuita la tariffa massima. Gli utenti che intendono richiedere la retta agevolata devono presentare l'ISEE in corso di validità
Alle famiglie utilizzatrici dei servizi viene attribuita la tariffa massima. Gli utenti che intendono richiedere la retta agevolata devono presentare l'ISEE in corso di validità
Alle famiglie con minori da 6 a 14 anni
Possono richiedere la riduzione della tariffa i genitori o tutori degli utenti residenti nel Comune di Parma.
I richiedenti devono procedere alla presentazione della domanda di determinazione della retta intera o agevolata tramite il servizio online.
La derminazione di una retta intera o agevolata.
Credenziali per l'accesso al servizio on line Attestazione ISEE nel caso di richiesta di retta agevolata.
La tariffa intera viene attribuita d'ufficio. La tariffa agevolata viene determinata in base ad una formula matematica - c.d. curva - ed è quindi personalizzata e progressiva.
La domanda di determinazione retta intera o agevolata può essere presentata unicamente online dal mese di Luglio al 30 Settembre. Resta comunque confermata la possibilità di presentare l’attestazione ISEE, anche al di fuori del periodo sopra indicato.
Gli utenti residenti fuori Comune, pagano la retta massima. Nel caso in cui la residenza (dal Comune di Parma ad altro Comune) cambi nel corso dell'anno scolastico la retta massima decorrerà dal mese successivo all'avvenuto cambio di residenza.
Il genitore che ha riconosciuto il figlio, seppur non convivente, secondo quanto disposto dal D.Lgs 159/2013 s.m.i., è tenuto ad aggregarsi al nucleo del dichiarante in fase di calcolo dell'attestazione ISEE.
Le famiglie con 2 o più figli frequentanti servizi educativi e scolastici che ne facciano richiesta, potranno beneficiare, di una riduzione della tariffa di frequenza del bambino/i.
Ultimo aggiornamento
21-09-2022 13:09