Il servizio non è attivo
Il servizio sarà attivato dopo la pubblicazione della graduatoria.
Accettazione/rinuncia del posto assegnato in graduatoria A.S. 2022/2023
Il servizio sarà attivato dopo la pubblicazione della graduatoria.
Dalla data di approvazione della graduatoria, l’utente ammesso si considera assegnatario del posto.
Qualora venga assegnato un posto che non corrisponde alla prima scelta espressa, all’utente sarà concessa d’ufficio l’opportunità di rimanere in lista d’attesa per la prima preferenza espressa conservando l’assegnazione ottenuta sino al 30/06.
Qualora si rendesse disponibile un posto dalla lista d’attesa attivata, verrà automaticamente assegnato il posto corrispondente alla 1a scelta e di conseguenza sarà considerata annullata la precedente assegnazione.
In caso di rifiuto del posto assegnato, non corrispondente alla 1a scelta, l’utente potrà rimanere in lista d’attesa sulle strutture che, nella scelta delle preferenze, sono state indicate in ordine precedente al posto assegnato. (vedi punto 14)
Tale opportunità potrà essere concessa fino al 30 giugno. Dopo tale data verrà considerato definitivo il posto assegnato.
Il rifiuto della struttura corrispondente alla 1° scelta determina il ritiro della domanda.
A tutte le famiglie dei bambini con posto assegnato nelle graduatorie A.S. 2022-2023
Il genitore/tutore che ha presentato la domanda di ammissione al servizio.
L'accettazione/rinuncia del posto assegnato deve essere presentata esclusivamente on-line
Essere assegnatari di un posto nelle graduatorie A.S. 2022-2023
Se la rinuncia sarà comunicata entro il 30 giugno non sarà gravata da alcun onere.
Qualora la rinuncia al posto pervenga successivamente al 30 giugno, ma prima dell’inserimento, l’utente sarà tenuto a pagare una somma, a titolo di rimborso spese per procedura ed oneri legati all’organizzazione del servizio, pari a 31,00 euro iva compresa.
Le rinunce pervenute dal giorno di inserimento in avanti, anche in assenza di frequenza, comporteranno l’obbligo del pagamento della tariffa mensile, secondo quanto previsto all’art. 12 del vigente Regolamento per la determinazione delle Tariffe.
La rinuncia/accettazione del posto deve essere presentata entro il 30 di giugno. A chi verrà attribuito un posto dopo il 30 di giugno troverà indicazioni e tempistiche nella lettera di comunicazione del posto.
Ad anno scolastico avviato la comunicazione del posto avverrà tramite contatto telefonico e la famiglia avrà 48 ore di tempo per comunicare l'accettazione o la rinuncia del posto.
Ultimo aggiornamento
24-03-2022 15:03