A chi è rivolto
Tutti possono partecipare. Il servizio è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri, purché siano maggiorenni.
Descrizione
Attraverso la rete dei Punti di Facilitazione Digitale, il progetto si da l’obiettivo di sostenere lo sviluppo e la crescita delle competenze digitali dei cittadini per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie.
Il Comune di Parma ha avviato una rete di sportelli dedicati all'alfabetizzazione digitale (Punti Digitale Facile) a cui i cittadini potranno rivolgersi per avere accesso a sessioni gratuite di facilitazione individuale di almeno un ora o a corsi di formazione di gruppo.
Come fare
É possibile accedere ai Punti Digitale Facile sia con appuntamento che senza, a seconda della disponibilità.
Cosa serve
Documento d'identità
Cosa si ottiene
I cittadini riceveranno un supporto per tutti i problemi più comuni legati all'uso delle tecnologie digitali e nello specifico che riguardino i seguenti servizi web:
- SPID -Accesso ai servizi online
- ANPR - Richiedere cambio di residenza
- CIE - Accesso ai servizi online
- ACI - Pagamento bollo auto
- Fascicolo Sanitario Elettronico
- APP IO
- PagoPA – Pagamento
- MLOL - Attivazione e utilizzo applicazione ebook
- ConciliaWEB - Accesso e inserimento richiesta piattaforma
- LavoroPerTe - Installazione App mobile e configurazione utente o registrazione al sito web
- PassaportOnline - Prenotazione rilascio passaporto
- ISTRUZIONE.IT - Effettuare l'iscrizione di un figlio a scuola
- INPS
- Agenzia delle Entrate - Richiesta duplicato della Tessera Sanitaria o del tesserino di codice fiscale
- Lavoro.gov.it - Inserire dichiarazione dimissioni volontarie
- Trenitalia/Italo/Tper
- e altri servizi
Tempi e scadenze
I tempi di fruizione del servizio sono immediati a seconda della disponibilità dei punti di facilitazione negli orari di apertura indicati.
Quanto costa
Il servizio è totalmente gratuito
Accedi al servizio
È possibile prendere appuntamento collegandosi alla piattaforma Affluences
Dove rivolgersi
Punto Digitale Facile - Struttura Comprensoriale ANCESCAO APS di Parma
Indirizzo
Via Milano 30 - Parma
43122 - Italia
Orario per il pubblico
Lunedì dalle 13:00 alle 18:00
Giovedì dalle 09:00 alle 14:00
Scopri di più
Punto Digitale Facile - Comitato Anziani Parma Centro
Indirizzo
Piazzale Allende Salvador 1 - Parma
43121 - Italia
Orario per il pubblico
Lunedì dalle 09:00 alle 14:00
Martedì dalle 13:00 alle 18:00
Scopri di più
Punto Digitale Facile - Direzionale Uffici Comunali (DUC)
Indirizzo
Largo Torello de Strada 11/a - Parma
43121 - Italia
Orario per il pubblico
Lunedì dalle 9.30 alle 12.30
Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00
Giovedì dalle 14.30 alle 17.30
Scopri di più
Punto Digitale Facile - Biblioteca Civica dell’Ospedale vecchio
Indirizzo
vicolo Santa Maria 5 - Parma
43125 - Italia
Orario per il pubblico
Martedì dalle 09:00 alle 13:00
Mercoledì dalle 09:00 alle 13:00
Giovedì dalle 15:00 alle 17:00
Scopri di più
Punto Digitale Facile - CIAC
Indirizzo
Via Primo Bandini 6 - Parma
43123 - Italia
Orario per il pubblico
Martedì dalle 08:30 alle 13:30
Venerdì dalle 14:00 alle 19:00
Scopri di più
Punto Digitale Facile - SEFORA SRL Impresa Sociale ANFASS
Indirizzo
Via Max Casaburi 15 - Parma
43123 - Italia
Orario per il pubblico
Lunedì dalle 09:30 alle 13:00
Giovedì dalle 09:30 alle 13:00
Venerdì dalle 09:30 alle 12:30
Scopri di più
Punto Digitale Facile - AUSER Parma
Indirizzo
Via La Spezia 156 - Parma
43126 - Italia
Orario per il pubblico
Martedì dalle 08:15 alle 13:15
Giovedì dalle 08:15 alle 13:15
Scopri di più
Contatti
Qualità del servizio
Standard di qualità
Indicatore | Valore garantito | Risultati anno precedente |
---|---|---|
Tempo intercorrente tra la richiesta di appuntamento e l'erogazione del servizio | Immediato | N.D. |
Suggerimenti e reclami
Nel caso di mancato rispetto degli standard garantiti, il cittadino può scrivere a urp@comune.parma.it inserendo come oggetto della mail Carta dei Servizi: reclamoIl Comune di Parma prenderà in carico il reclamo e fornirà una risposta entro 30 giorni dalla presentazione del reclamo.Qualora sia accertata la responsabilità del Comune di Parma, si prevede la seguente forma di indennizzo:
- Voucher gratuito per 1 ingresso alla Camera di San Paolo
Il Comune non ha alcuna responsabilità se il disservizio è dovuto a cause di forza maggiore o a fatto imputabile al cittadino/utente.
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 09-06-2025, 12:26