Salta al contenuto

A chi è rivolto

Il servizio è a disposizione del denunciante che deve integrare la precedente dichiarazione.

Descrizione

Si tratta dell'integrazione alla precedente denuncia resa davanti agli organi di polizia.

Come fare

Il cittadino interessato deve presentarsi presso il Comando di Polizia Locale in Strada del Taglio 8/a previa richiesta di appuntamento al numero 0521.40521 oppure a mezzo mail frontoffice.pm@comune.parma.it, ovvero via WEB attraverso il seguente Link https://agenda.comune.parma.it/CDP/it-IT/NuovaPrenotazione?titolo_servizio=Sportello%20FRONT%20OFFICE%20Polizia%20Locale%20Parma&path=/giustizia-e-sicurezza-pubblica/sportello-front-office-polizia-locale-parma

Cosa serve

Documento d'identità personale dell'interessato in corso di validità.

Denuncia di smarrimento o di distruzione.

Cosa si ottiene

Si ottiene l'integrazione della precedente denuncia.

Tempi e scadenze

Non è previsto un termine di scadenza.

Accedi al servizio

Selezionando l'Uffico Relazioni con il Pubblico tra quelli proposti

Attività di trasmissione di notizie urgenti e gestione richieste urgenti pervenute da altre FPPP o Enti Pubblici, Gestione del Front Office del Comando, Gestione dell’ufficio oggetti rinvenuti

strada del Taglio 8/a

43100 Parma

Dove rivolgersi

Per telefono: 0521.40521

Via e-mail: frontoffice.pm@comune.parma.it

Contatti

Controllo in materia di polizia stradale, amministrativa, giudiziaria e urbana, coordinamento dell'attività di protezione civile, delle verifiche ispettive post-sisma e degli interventi calamitosi, redazione di progetti integrati per la sicurezza.

strada del Taglio 8/a

43100 Parma

Gestione della relazione in presenza e a distanza con il cittadino, predisposizione e divulgazione di materiale informativo relativo all’organizzazione, alla normativa, all'attività dell'Ente ed altre notizie relative ai servizi del territorio.

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Contenuti correlati

Il Corpo di Polizia Locale svolge attività di polizia amministrativa e attività di prevenzione e controllo sui fenomeni di illegalità e di inciviltà diffusa nel territorio comunale.
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 04-12-2024, 10:35

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.