Salta al contenuto

Chi deve pagare una sanzione pecuniaria del Codice della Strada e si trova in difficoltà economica può chiedere all'ente che ha emesso la sanzione di rateizzarne il pagamento ai sensi dell'art. 202 bis del C.d.S..

Requisiti soggettivi per aver diritto alla rateizzazione:

  • essere tenuto al pagamento della sanzione perchè gli è stato contestato o gli è stato notificato un verbale quale obbligato in solido (art. 196 C.d.S.);
  • avere un reddito imponibile (risultante dal modello ISEE) non superiore a 10628.16 euro aumentato di euro 1032.91 per ogni familiare convivente;
  • il verbale deve prevedere il pagamento in misura ridotta della sanzione amministrativa pecuniaria.

In particolare la sanzione da pagare:

  • deve essere di tipo pecuniario e deve essere ammesso il pagamento in misura ridotta;
  • può riferirsi a una o più violazioni accertate nello stesso momento con un solo verbale;
  • deve avere un importo superiore a € 200,00.

A chi si rivolge

La domanda può essere presentata da chi è titolare di un reddito imponibile ai fini dell’IRPEF, risultante dall’ultima dichiarazione, non superiore a €10.628,16. Se l’interessato convive con il coniuge o altri familiari, il reddito è costituito dalla somma dei redditi conseguiti nello stesso periodo da ogni componente della famiglia, compreso l’istante, e i limiti di reddito predetti sono elevati di €. 1.032,91 per ogni familiare convivente.

Accedere al servizio

Come si fa

La richiesta di rateizzazione, per i verbali di competenza della Polizia Locale di Parma, può essere presentata al Comando della Polizia Locale di Parma

- consegnandola direttamente al Front Office del Comando;

- inviandola tramite posta a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno a Comando Polizia Locale, Strada del Taglio 8/a, 43126, Parma;

- tramite Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) alla P.E.C. comunediparma@postemailcertificata.it

Cosa si ottiene

Entro 90 giorni dalla presentazione della richiesta è adottato il provvedimento di accoglimento o di rigetto.

In considerazione del fatto che il Comune di Parma ha esternalizzato l’attività di riscossione delle entrate sia tributarie che amministrative dell’ente, il provvedimento contenente il piano di rientro rateale è adottato, secondo una Convenzione di servizio, da Parma gestione Entrate e comunicato all’interessato, previo nulla osta del Comando di Polizia Locale.

Se la risposta non viene data entro 90 giorni dalla presentazione della richiesta il silenzio vale come rigetto.

Dove rivolgersi

Per informazioni o chiarimenti su pagamenti e notifiche rivolgersi agli sportelli di Parma Gestione Entrate spa al numero 0521 035911. Gli operatori sono disponibili telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00.

Parma Gestione Entrate spa

Per informazioni riguardanti l'accertamento di violazione rivolgersi al Comando di Polizia Locale

telefono: 0521/218743 - 0521/4521 (chiedere Ufficio Verbali)
email: frontoffice.pm@comune.parma.it verbalipm@comune.parma.it

Cosa serve

L’interessato può presentare la richiesta sottoscritta in carta libera, allegando il modulo ISEE e qualsiasi altra documentazione idonea a comprovare la situazione economica disagiata.

Costi e vincoli

Costi

Gratuito

Tempi e scadenze

L’istanza deve essere presentata entro 30 giorni dalla data di contestazione o notificazione del verbale.

La presentazione dell’istanza implica rinuncia di presentare ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace.

Ultimo aggiornamento

21-09-2022 13:09

Questa pagina ti è stata utile?