Salta al contenuto

A chi è rivolto

Strutture sanitarie, Associazioni di volontariato, Cooperative, Enti che prestano assistenza agli anziani e/o disabili.

Chi può presentare

Il legale rappresentante della Struttura sanitaria, Associazione, Cooperativa, Ente di che trattasi. In alternativa il Capo dell’Amministrazione dell’Ente erogante servizi di cura ad anziani e/o disabili.

Descrizione

Alle Strutture sanitarie eroganti servizi di cura ad anziani e/o disabili senza scopo di lucro, alle Associazioni di volontariato che prestano assistenza agli anziani e/o disabili, alle Cooperative ed ai vari Enti che svolgono questo servizio senza scopo di lucro può essere rilasciato il permesso AB/HO previa presentazione di apposita domanda.

I permessi sono rilasciati ai veicoli di proprietà di Strutture sanitarie, Associazioni, Cooperative o Enti. È consentito il rilascio di massimo due permessi per Struttura sanitaria, Associazione, Cooperativa o Ente. Ad ogni permesso di sosta può essere associato un solo veicolo e quindi una sola targa.

Le strutture sanitarie eroganti servizi di cura ad anziani e/o disabili possono, sulla base delle determinazioni assunte dalla Giunta Comunale, gestire i permessi a loro rilasciati al fine di agevolare l’accesso alle loro strutture per ragioni di assistenza agli anziani e disabili ivi degenti.

Il permesso AB/HO:

  • consente, se non esplicitamente indicata una specifica zona di validità e/o eventuali limitazioni puntuali, l’accesso a tutte le ZTL senza limitazioni di orario;
  • consente la sosta gratuita nelle zone soggette alla tariffazione della sosta in modo conforme alla segnaletica stradale;
  • consente la sosta dove è in vigore la sosta riservata ai residenti;
  • non consente la sosta dove è in vigore la sosta notturna riservata ai residenti (righe bianco-blu);
  • non consente la sosta nelle vie sensibili.

Come fare

La domanda deve essere inoltrata via e-mail all'indirizzo: imobility@infomobility.pr.it, allegando il seguente modulo compilato:

Modulo AB-E-D-H

Cosa serve

La domanda sottoscritta dal legale rappresentante della Struttura sanitaria, Associazione, Cooperativa o Ente, redatta su apposito modulo AB-E-D-H o su carta intestata del richiedente deve essere inoltrata tramite e-mail all'indirizzo imobility@infomobility.pr.it allegando:

  • Fotocopia della carta di circolazione attestante la regolarità del veicolo con le leggi sul trasporto persone. Il veicolo deve essere intestato alla Struttura sanitaria, Associazione, Cooperativa, Ente o legale rappresentante.
  • Dichiarazione del legale rappresentante della Struttura sanitaria, Associazione, Cooperativa, Ente nella quale si attesti che il permesso di sosta sarà utilizzato unicamente per lo svolgimento delle attività di assistenza agli anziani e/o disabili.
  • Autocertificazione od altro documento comprovante il tipo di attività svolta.
  • Copia della patente di guida.
  • Statuto.

Cosa si ottiene

Il permesso AB/HO

Tempi e scadenze

La durata massima del procedimento è di 30 (trenta) giorni dal ricevimento dell'istanza. Qualora vi siano irregolarità o incompletezze nella documentazione presentata, il procedimento viene interrotto e il termine dei trenta giorni decorre nuovamente dalla data di presentazione della domanda completa.

Quanto costa

Il costo di emissione del permesso è di 10 euro più 5 euro per l'acquisto della card con TAG*. Ad ogni permesso di sosta può essere associato un solo veicolo e quindi una sola targa.

Il Pagamento per il servizio di rilascio permessi di transito e sosta gestito da Infomobility deve essere effettuato solo dopo aver ricevuto una comunicazione email con le indicazioni dell’importo preciso da corrispondere e delle modalità di pagamento a seguito della verifica da parte degli operatori della documentazione inviata.

Il pagamento avviene nella sezione riservata del sito web infomobility.pr.it con carta di credito su piattaforma Pago PA.

* TAG Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia di identificazione automatica digitale che consente la rilevazione univoca di oggetti persone e animali, sia statici che in movimento, sfruttando campi elettromagnetici.

Vincoli

Nel caso in cui il richiedente titolo fosse sprovvisto di card con TAG*, questo verrà spedito presso la residenza o indirizzo indicato dal richiedente al momento della presentazione della pratica oppure ritirato presso gli sportelli Infomobility in Viale Mentana 29/A a Parma.

Accedi al servizio

Rilascio dei provvedimenti in materia di traffico e circolazione stradale, attività di Mobility Manager, gestione contratti di servizio in materia di viabilità, programmazione e coordinamento interventi per mobilità sostenibile, piste ciclabili...

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Dove rivolgersi

Per avere informazioni sui servizi di Infomobility S.p.A chiama il numero verde al 800238630, attivo dal lunedì al venerdì 8,30-13,00 e 14,00-17,00, oppure invia una mail all’indirizzo imobility@infomobility.pr.it

Documenti

Modulo per richiesta permessi di transito e sosta per Associazioni No Profit che assistono anziani o disabili e per Enti Pubblici.

Contatti

telefono: +39 0521-1680211telefono: +39 800.238.630fax: +39 0521-1680275

Rilascio dei provvedimenti in materia di traffico e circolazione stradale, attività di Mobility Manager, gestione contratti di servizio in materia di viabilità, programmazione e coordinamento interventi per mobilità sostenibile, piste ciclabili...

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Gestione della relazione in presenza e a distanza con il cittadino, predisposizione e divulgazione di materiale informativo relativo all’organizzazione, alla normativa, all'attività dell'Ente ed altre notizie relative ai servizi del territorio.

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Ultimo aggiornamento: 02-05-2025, 06:55

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.