Le domande potranno essere presentate tramite i SERVIZI ON LINE osservando le istruzioni meglio illustrate sulla pagina informativa del sito Servizi On Line del Comune di Parma.
Accedi al servizio
Si ottiene uno sconto in bolletta pari a:
- 487,27 € IVA esclusa (importo totale IVA 10% inclusa 536,00 €) per le famiglie fino a 4 componenti;
- 679,09 € IVA esclusa (importo totale IVA 10% inclusa 747,00 €) per le famiglie con più di 4 componenti.
Lo sconto verrà riconosciuto una sola volta per nucleo familiare residente e verrà riconosciuto per le utenze attive nel periodo 22 ottobre 2022 - 30 aprile 2023.
Il valore del Bonus erogato non potrà comunque essere superiore all’importo fatturato per il servizio di teleriscaldamento nel periodo termico 2022 - 2023.
Come viene corrisposto il Bonus:
Per i Clienti con fornitura individuale ed aventi i requisiti sopra indicati, che richiedono il Bonus per la prima volta o non hanno avuto accesso al precedente, lo sconto è corrisposto direttamente da IREN in bolletta.
Per i Clienti con contratto di fornitura centralizzato ed aventi i requisiti sopra indicati, che richiedono il Bonus per la prima volta o non hanno avuto accesso al precedente, lo sconto è corrisposto da IREN nella bolletta condominiale.
In questo caso l’Amministratore del Condominio riceve una lettera da parte di IREN in cui sono indicati i nomi dei Condomini che hanno diritto allo sconto.
I condomini a loro volta si rivolgono all’amministratore per la conferma del bonus e l’Amministratore provvede a scalare lo sconto dalla quota individuale della spesa di riscaldamento condominiale.
I Clienti che hanno già ottenuto il Bonus Teleriscaldamento da Iren per il periodo termico 2021 – 2022, riceveranno direttamente da Iren una comunicazione con tutte le indicazioni necessarie. L’e-mail verrà inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato nella domanda del Bonus 2021 - 2022, entro il mese di novembre. Se il Bonus viene corrisposto, l'agevolazione viene applicata dai tre mesi successivi al mese di presentazione della domanda.
Per usufruire del supporto di volontari per la compilazione della domanda tramite i Servizi On Line del Comune di Parma, è possibile rivolgersi ai Punti di Comunità, coordinati da CSV Emilia, Centro Servizi per il Volontariato e costituiscono una delle “azioni” del progetto “Parma welFARE 2020”.