Il servizio non è attivo
Il Bando per l’assegnazione in locazione di alloggi di ERP non è attivo. L’ultimo Bando è stato aperto dal 20 luglio 2020, sino alle ore 12 del 23 ottobre 2020.
Il Bando per l’assegnazione in locazione di alloggi di ERP non è attivo. L’ultimo Bando è stato aperto dal 20 luglio 2020, sino alle ore 12 del 23 ottobre 2020.
Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, di seguito ERP, sono abitazioni di proprietà pubblica, concesse in affitto a canone ridotto rispetto a quello di mercato, definito sulla base della situazione socio - economica del nucleo familiare.
L’alloggio si può ottenere, se in possesso dei requisiti richiesti, partecipando al Bando di Concorso Generale emanato dall’Amministrazione Comunale come disciplinato dalla LR. 24/2001 e S.M.I. e dai regolamenti comunali. Il Bando viene pubblicato sul sito internet del Comune di Parma, affisso all’Albo Pretorio e pubblicizzato attraverso gli organi di stampa locali.
Le domande presentate entro la data di scadenza formeranno la graduatoria provvisoria che sarà, una volta approvata, affissa all’albo pretorio. Alla chiusura del bando, seguirà un periodo in cui sarà possibile presentare ricorso al punteggio attribuito. Terminato l’esame di eventuali ricorsi, verrà approvata e pubblicata la graduatoria definitiva per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP).
Si precisa che il punteggio attribuito nella graduatoria definitiva è assegnato sulle dichiarazioni rese dal soggetto richiedente (autodichiarazione). Pertanto, in sede di istruzione della pratica il punteggio potrebbe subire delle variazioni.
Le funzioni attinenti al recupero, alla manutenzione e alla gestione amministrativa del patrimonio destinato all’Edilizia Residenziale Pubblica, nonché quelle relative alle nuove realizzazioni, sono esercitate da Acer Parma, soggetto gestore di tutti gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Parma.
Il Bando per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica si rivolge a persone sole e/o nuclei familiari in possesso dei requisiti previsti dal Bando.
Se idonei, l’alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP).
Per verificare l’esito della propria domanda la persona/il nucleo può telefonare o rivolgersi direttamente al Servizio Comunale di riferimento indicato sia nel modulo di domanda sia nel Bando, oppure consultare il sito internet dedicato (attualmente il Bando non è attivo).
Al Servizio Comunale di riferimento indicato nel modulo di domanda e nel Bando (attualmente il Bando non è attivo).
Possono partecipare i cittadini e le cittadine in possesso dei requisiti previsti dal Bando per l’assegnazione dell’alloggio ERP. Attualmente il Bando non è attivo, pertanto i requisiti obbligatori di seguito elencati sono puramente indicativi e si riferiscono al Bando 2020:
Attualmente il Bando non è attivo, quanto di seguito dichiarato si riferisce alla condizione attuale determinata dall’aggiornamento Istat, così come da Determina RER 12898 del 7/7/2021.
I limiti economici per l’accesso e la permanenza alloggio ERP:
Accesso: Isee € 17.428,46 e il patrimonio mobiliare € 35.560.
Permanenza: Isee non deve superare € 24.400,26, il patrimonio mobiliare € 49.784.
Attualmente il Bando non è attivo. I tempi e le scadenze saranno stabilite al momento della pubblicazione del nuovo Bando per l’assegnazione dell’alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP).
Ultimo aggiornamento
21-09-2022 13:09