Cos'è
La S.O. Genitorialità garantisce l’attivazione di interventi educativi, assegnando personale educativo-assistenziale qualificato, a favore di bambine/i con disabilità, con la finalità di sostenerne l’inclusione e la piena partecipazione alle attività proposte dai centri estivi previsti per la stessa fascia di età e accreditati dal Settore Servizi Educativi del Comune di Parma.
Gli interventi educativi sono organizzati in raccordo con il coordinatore referente del centro estivo, al fine di consentire alle bambine/i con disabilità di vivere un’esperienza partecipata, ludica, divertente, ricreativa, gratificante e serena come tutti i coetanei iscritti ai centri estivi.
A bambine/i con disabilità che hanno compiuto 6 anni e che hanno già frequentato il primo anno di scuola primaria, fino alle ragazze/i con disabilità che compiono 14 anni entro il 31 dicembre dell’anno in corso e che a scuola sono affiancate/i anche da un educatore oltre che dal docente di sostegno.
Chi può presentare
Famiglie residenti nel Comune di Parma.
Come si fa
Per richiedere l'attivazione dell’intervento educativo le famiglie dovranno compilare un form sul sito del Comune di Parma, predisposto dalla S.O. Genitorialità, nei termini e modalità indicate, specificando precisamente le settimane per le quali si richiede l’attivazione dell’intervento educativo.
È possibile richiedere l’attivazione di interventi educativi fino ad un massimo di 4 turni settimanali di centro estivo, per un massimo di 30 ore settimanali.
Si precisa, inoltre, che in occasione dell'atto dell'iscrizione delle bambine/i presso il gestore di centro estivo individuato, è fondamentale indicare la necessità di supporto educativo.
Canale digitale
Dove rivolgersi
Costi
La richiesta di attivazione di interventi educativi non comporta alcun costo per le famiglie.
Vincoli
Per ogni bambina/o con disabilità è possibile richiedere l’attivazione di interventi educativi fino ad un massimo di 4 turni settimanali di centro estivo, per un massimo di 30 ore settimanali.
I tempi e le scadenze, per la presentazione della richiesta di intervento educativo, sono definiti ogni anno dalla S.O. Genitorialità Settore Sociale, Comune di Parma e comunicate nei canali di comunicazione del Comune.
In raccordo con il Servizio Sociale, se in carico, la S.O. Genitorialità può valutare le necessità particolari.