Salta al contenuto

Il Centro Socio Occupazionale è un servizio diurno, fornito da gestori accreditati con il Comune di Parma, caratterizzato dalla presenza di laboratori e percorsi educativo-formativi, garantiti da personale qualificato, svolti con la finalità di:

- attivare interventi di formazione / addestramento lavorativo in ambiente protetto, propedeutici o sostitutivi all’inserimento lavorativo;

- favorire il mantenimento ed il potenziamento nonché il recupero delle abilità relazionali ed operative in un contesto protetto;

- sensibilizzare il territorio sulla tematica della disabilità, sia attraverso l’attivazione / coinvolgimento delle realtà della comunità locale (persone, gruppi di volontariato, scuole, attività associative, ricreative, sportive e del tempo libero,…) sia promuovendo progetti di integrazione con esse.

A chi si rivolge

A persone adulte con disabilità, che abbiano concluso il percorso scolastico, che non possono o non sono ancora pronte a sostenere un impegno occupazionale in ambiente lavorativo, aventi comunque livelli di autonomia consoni allo svolgimento di attività occupazionali di varia natura.

Accedere al servizio

Come si fa

La progettualità di accoglienza in un Centro Socio Occupazionale viene valutata dall’ Assistente Sociale e dalla preposta Unità di Valutazione Multidimensionale, che predispongono il "Progetto di Vita", insieme alla persona con disabilità, al legale rappresentante, se presente, alla famiglia al caregiver ed ai professionisti dei servizi coinvolti.

Il "Progetto di Vita" si declina come documento programmatico a medio-lungo termine che pianifica la realizzazione esistenziale della persona con disabilità, organizzando l'insieme dei sostegni e delle opportunità che la accompagnano lungo il corso della vita, sulla base dell'evoluzione dei bisogni, delle aspettative e dei desideri personali.

Per informazioni rivolgersi presso il Polo di Servizio Sociale Territoriale del quartiere di residenza.

Dove rivolgersi
Polo Sociale San Leonardo

via Verona, 36/a - Parma - 43122

Telefono: 0521 218589

E-mail: st.sanleonardo@comune.parma.it

Polo Sociale Pablo

Via Renzo Ildebrando Bocchi, 1/A - Parma - 43126

Telefono: 0521 218300

E-mail: st.pablo@comune.parma.it

Polo Sociale Lubiana

Presso Casa di Comunità Lubiana – San Lazzaro Via XXIV Maggio, 63 - Parma - 43123

Telefono: 0521 218108

E-mail: st.lubiana@comune.parma.it

Polo Sociale Montanara

via Giulio e Guido Carmignani, 9/A - Parma - 43124

Telefono: 0521 218358

E-mail: st.montanara@comune.parma.it

Cosa serve

Residenza anagrafica nel Comune di Parma

Riconoscimento art. 3 comma 3, L. 104/92

Allegati

Contenuti correlati

Welfare
Politiche sociali, abitative e assegnazione alloggi, per la famiglia, per l’accoglienza e l’inclusione, sostegno economico, progetti solidali.

Ultimo aggiornamento

28-02-2023 09:02

Questa pagina ti è stata utile?