Cos'è
Il Centro Socio Occupazionale è un servizio diurno, fornito da gestori accreditati con il Comune di Parma, caratterizzato dalla presenza di laboratori e percorsi educativo-formativi, garantiti da personale qualificato, svolti con la finalità di:
- attivare interventi di formazione / addestramento lavorativo in ambiente protetto, propedeutici o sostitutivi all’inserimento lavorativo;
- favorire il mantenimento ed il potenziamento nonché il recupero delle abilità relazionali ed operative in un contesto protetto;
- sensibilizzare il territorio sulla tematica della disabilità, sia attraverso l’attivazione / coinvolgimento delle realtà della comunità locale (persone, gruppi di volontariato, scuole, attività associative, ricreative, sportive e del tempo libero,…) sia promuovendo progetti di integrazione con esse.
A persone adulte con disabilità, che abbiano concluso il percorso scolastico, che non possono o non sono ancora pronte a sostenere un impegno occupazionale in ambiente lavorativo, aventi comunque livelli di autonomia consoni allo svolgimento di attività occupazionali di varia natura.
Come si fa
La progettualità di accoglienza in un Centro Socio Occupazionale viene valutata dall’ Assistente Sociale e dalla preposta Unità di Valutazione Multidimensionale, che predispongono il "Progetto di Vita", insieme alla persona con disabilità, al legale rappresentante, se presente, alla famiglia al caregiver ed ai professionisti dei servizi coinvolti.
Il "Progetto di Vita" si declina come documento programmatico a medio-lungo termine che pianifica la realizzazione esistenziale della persona con disabilità, organizzando l'insieme dei sostegni e delle opportunità che la accompagnano lungo il corso della vita, sulla base dell'evoluzione dei bisogni, delle aspettative e dei desideri personali.
Per informazioni rivolgersi presso il Polo di Servizio Sociale Territoriale del quartiere di residenza.
Dove rivolgersi
Costi
La persona compartecipa al costo del servizio sulla base della propria Dichiarazione ISEE socio-sanitaria così come previsto dal vigente Regolamento comunale.
Regolamento per la compartecipazione alle spese nei servizi a favore delle persone con disabilità
approvato con Deliberazione di C.C. n. 8 del 22 febbraio 2022
Piano tariffario vigente