Cos'è
L’attività di trasporto dedicato è finalizzata a soddisfare le esigenze di mobilità dei cittadini che, per particolari condizioni di disabilità, non risultano in grado di servirsi degli ordinari mezzi pubblici.
L’attività è garantita dal lunedì al sabato, tranne le domeniche e le festività, su tutto il territorio del Comune di Parma, ivi comprese le frazioni, trasportando le persone con disabilità sole, o con accompagnatore.
Saranno garantite al massimo quattro corse al giorno per persona, dando priorità alle esigenze lavorative.
Il Comune di Parma intende altresì garantire, in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie, la stessa attività a favore delle persone con disabilità, bisognose di raggiungere il seggio elettorale eventualmente anche con l’uso della barella.
Il Servizio è rivolto ai cittadini con disabilità, non in grado di servirsi degli ordinari mezzi pubblici, residenti nel territorio comunale con le seguenti caratteristiche:
- persone adulte con invalidità civile al 100%;
- persone che hanno compiuto 65 anni con invalidità civile al 100%;
- minori di età con disabilità certificata (L.104/92).
Come si fa
Il cittadino interessato deve presentare domanda al Comune di Parma – Settore Sociale - Struttura Operativa Non Autosufficienza.
La domanda, utilizzando apposita modulistica, può essere presentata:
- personalmente al piano 0 del DUC (Direzionale Uffici Comunali) presso la Struttura Operativa Non Autosufficienza - Largo Torello dé Strada, 11/A
- a mezzo email all’indirizzo: e.toscani@comune.parma.it
- a mezzo postale all’attenzione del Settore Sociale, Struttura Operativa Non Autosufficienza - Largo Torello dé Strada, 11/A
Costi
Per usufruire del servizio tutti i cittadini autorizzati devono essere in possesso della Tessera di Accesso in corso di validità che viene rilasciata dalla Struttura Operativa Non Autosufficienza previo pagamento di una tariffa deliberata annualmente dall’Amministrazione Comunale.
L’importo varia in base all’utilizzo del servizio che può essere fisso o saltuario.