Cos'è
L'Assegno di cura è una risorsa della rete dei servizi socio-assistenziali finalizzata a mantenere il più a lungo possibile la persona anziana all'interno del proprio contesto ambientale e sociale, evitando o posticipando l'accoglienza presso le strutture socio-sanitarie residenziali.
Viene erogato un sostegno economico mensile, sulla base della valutazione dell’Assistente Sociale Responsabile del Caso e dell'Unità di Valutazione Geriatrica (UVG) che condividono il programma di assistenza personalizzato con la persona e/o il caregiver.
L'entità del contributo giornaliero è definito in base alla gravità della condizione di non autosufficienza dell’anziano, alle sue necessità assistenziali e alle attività socio-sanitarie garantite da chi lo accudisce.
Si può accedere anche al contributo aggiuntivo, se usufruendo dell'assegno di cura, è stato stipulato un regolare contratto di lavoro con l’assistente familiare.
L’attivazione avviene in conformità a quanto previsto dall'apposito regolamento comunale vigente.
Regolamento per la gestione degli Assegni di cura a favore di anziani ed adulti ad essi assimilabili - approvato con Delibera di CC n. 33 del 20.04.2022
Alle persone anziane e/o adulte con patologie equiparabili a quelle geriatriche.
Come si fa
L’attivazione dell’assegno di cura avviene dopo la valutazione da parte dall'Assistente Sociale del Comune e della preposta Unità di Valutazione Geriatrica, che condividono il Progetto personalizzato insieme all'anziano e/o alla sua famiglia.
Per informazioni rivolgersi presso il Servizio Sociale Territoriale del quartiere di residenza:
- San Leonardo, Parma Centro, Cortile San Martino - via Verona, 36/a - tel. 0521/218589 - e-mail: st.sanleonardo@comune.parma.it
- Pablo, Golese, San Pancrazio, Oltretorrente - via Bocchi 1/a- tel. 0521/218300 - e-mail: st.pablo@comune.parma.it
- Lubiana, San Lazzaro, Cittadella - presso Casa della Comunità Lubiana - San Lazzaro, via XXIV Maggio, 63 - tel. 0521/218108 - e-mail: st.lubiana@comune.parma.it
- Montanara, Molinetto, Vigatto - via Carmignani, 9/a - tel. 0521/218358 - e-mail: st.montanara@comune.parma.it
Dove rivolgersi
via Verona, 36/a - Parma - 43122
Via Renzo Ildebrando Bocchi, 1/A - Parma - 43126
Presso Casa di Comunità Lubiana – San Lazzaro Via XXIV Maggio, 63 - Parma - 43123
via Giulio e Guido Carmignani, 9/A - Parma - 43124
Vincoli
Per l'attivazione dell'assegno di cura è occorre essere in possesso di certificazione ISEE socio-sanitario in corso di validità pari o inferiore a € 25.000,00.
Per l'attivazione del contributo aggiuntivo occorre:
- essere in possesso di certificazione ISEE socio-sanitario in corso di validità pari o inferiore a € 20.000,00;
- documentare l’assunzione dell'assistente familiare che presta le cure per un minimo di 20 ore settimanali.