Cos'è
La finalità dell'accoglienza temporanea è di favorire e sostenere la permanenza a domicilio dell'anziano non autosufficiente o dell'adulto con patologie assimilabili a quelle geriatriche, supportando la famiglia nell’impegno di cura, per un periodo di tempo definito e concordato.
Obiettivi specifici del progetto sono:
- sostenere il caregiver in situazioni di emergenza dovute a difficoltà improvvise;
- garantire al caregiver un periodo di sollievo;
- sostenere ed accompagnare il caregiver, a seguito di una modifica dell’equilibrio assistenziale conseguente alle mutate condizioni dell’anziano.
L'accoglienza presso la Casa Residenza avviene in conformità a quanto previsto dall'apposito Regolamento Comunale vigente.
Alle persone anziane e/o adulte con patologie equiparabili a quelle geriatriche.
Come si fa
L'accoglienza nella struttura avviene previa valutazione da parte dell'Assistente Sociale del Comune e dell'Unità di Valutazione Geriatrica che predispongono, insieme all'anziano e alla sua famiglia, il Progetto personalizzato nel quale si condividono gli obiettivi da raggiungere e i tempi di accoglienza.
Per informazioni rivolgersi presso il Servizio Sociale Territoriale del quartiere di residenza:
- San Leonardo, Parma Centro, Cortile San Martino - via Verona, 36/a - tel. 0521/218589 - e-mail: st.sanleonardo@comune.parma.it
- Pablo, Golese, San Pancrazio, Oltretorrente - via Bocchi 1/a- tel. 0521/218300 - e-mail: st.pablo@comune.parma.it
- Lubiana, San Lazzaro, Cittadella - presso Casa della Comunità Lubiana - San Lazzaro, via XXIV Maggio, 63 - tel. 0521/218108 - e-mail: st.lubiana@comune.parma.it
- Montanara, Molinetto, Vigatto - via Carmignani, 9/a - tel. 0521/218358 - e-mail: st.montanara@comune.parma.it
Dove rivolgersi
via Verona, 36/a - Parma - 43122
Via Renzo Ildebrando Bocchi, 1/A - Parma - 43126
Presso Casa di Comunità Lubiana – San Lazzaro Via XXIV Maggio, 63 - Parma - 43123
via Giulio e Guido Carmignani, 9/A - Parma - 43124
Costi
La persona compartecipa al costo del servizio sulla base della propria Dichiarazione ISEE socio-sanitaria così come previsto dal vigente Regolamento comunale.
Regolamento per l'accoglienza temporanea residenziale e semiresidenziale approvato con Deliberazione di C.C. n. 94 del 29 novembre 2016
Piano tariffario vigente