Cos'è
La Comunità Alloggio è una struttura residenziale, di ridotte dimensioni, destinata ad accogliere, temporaneamente o a tempo prolungato, anziani non autosufficienti di grado lieve, che per problemi socio-assistenziali non sono in grado di vivere nella propria casa.
La Comunità Alloggio ospita un piccolo gruppo di anziani a cui garantisce assistenza nelle 24 ore, il sostegno nello svolgimento degli atti di vita quotidiana e offre occasioni di vita comunitaria e attività di socializzazione.
L’Assistenza Medica è garantita dal proprio Medico di Medicina Generale.
L'accoglienza presso la Comunità Alloggio avviene in conformità a quanto previsto dall'apposito regolamento comunale vigente.
Alle persone anziane e/o adulte con patologie equiparabili a quelle geriatriche, che necessitano di livelli di bassa, media intensità assistenziale.
Come si fa
L'accoglienza nella struttura avviene previa valutazione da parte dell'Assistente Sociale del Comune che predispone, insieme all'anziano e alla sua famiglia, il Progetto personalizzato nel quale si condividono gli obiettivi da raggiungere e i tempi di accoglienza.
Per informazioni rivolgersi presso il Servizio Sociale Territoriale del quartiere di residenza:
- Parma Centro San Leonardo Cortile San Martino- via Verona, 36/a - tel. 0521/218589
- Pablo Golese San Pancrazio Oltretorrente- via Bocchi 1/a- tel. 0521/218300
- Lubiana San Lazzaro Cittadella - p.le della Pace, 1/a - tel. 0521/218108
- Montanara Molinetto Vigatto - via Carmignani, 9/a - tel. 0521/031250
Costi
La persona compartecipa al costo del servizio sulla base della propria Dichiarazione ISEE (ISEE socio-sanitario per un inserimento temporaneo e ISEE residenziale per prestazioni a ciclo continuativo per un inserimento a tempo prolungato) così come previsto dal vigente Regolamento comunale.
Regolamento per l'accesso ai servizi di Comunità Alloggio approvato con Deliberazione di C.C. n. 33 del 5 aprile 2016
Piano tariffario vigente.