Cos'è
È un servizio rivolto ai genitori alle prese con le difficoltà della separazione, affinché possano continuare ad essere padre e madre, protagonisti insieme della crescita e dello sviluppo dei propri figli. Obiettivo del servizio è quello di offrire uno spazio nel quale i genitori possano incontrarsi, affiancati da un mediatore familiare qualificato, per:
- Gestire il conflitto in modo da continuare a comunicare efficacemente in merito ai propri figli;
- Confrontarsi e trovare intese e accordi condivisi per la vita quotidiana, la gestione concreta e le modalità educative più opportune per i propri figli, che consentano ai piccoli di crescere sereni e agli adulti di svolgere responsabilmente il comune compito di genitori;
- Cercare soluzioni che, nel presente e nel futuro, siano soddisfacenti per sé e per i figli.
Ai genitori di figli minori, alle prese con l’evento separativo.
Come si fa
È sufficiente telefonare o inviare una email al Centro per le Famiglie per prendere il primo appuntamento. Gli appuntamenti successivi vengono concordati direttamente con la mediatrice del Centro.
Dove rivolgersi
Costi
Vincoli
E’ importante che i genitori che accedono al servizio si impegnino a mettere in stand-by le eventuali cause avviate e a rispettare le regole della mediazione. Il servizio è riservato ai genitori di figli di minore età.
I percorsi di mediazione hanno una durata variabile da 3 a 10/12 incontri, che di norma si svolgono, inizialmente, a cadenza settimanale.
Non è possibile accedere al servizio se i genitori hanno tra di loro in sospeso cause giudiziali, denunce, querele, o se si è in presenza di dipendenze e/o di violenza in ambito domestico.