Cos'è
Intervento in situazioni di grave crisi familiare quando i figli vivono separati dai propri genitori e devono essere garantiti i loro diritti di incontro e relazione con il genitore non collocatorio e al mantenimento delle radici storico-biologiche del minore.
Genitori non collocatari dei propri figli che, a seguito di un provvedimento disposto dall’Autorità Giudiziaria, necessitano di un supporto nella relazione.
Come si fa
Il Servizio Sociale Territoriale dispone l’intervento sulla base di un progetto educativo individuale a seguito di disposizione dell’Autorità Giudiziaria o del Consulente Tecnico d’Ufficio incaricato.
Vincoli
L'Assistente Sociale e l'Educatore Professionale dei Poli Territoriali di Servizio Sociale predispongono un progetto di attivazione di un percorso con incontri protetti.
L’intervento si struttura in tempi variabili a seconda del progetto.
Questa tipologia di intervento può essere attivata su richiesta specifica del Giudice anche direttamente dalla CTU o dalla famiglia, rivolgendosi alle cooperative sociali che erogano il servizio.