Salta al contenuto

Cos'è

L’affascinante storia dei “figli dell’aria”, sorprendenti creature che mangiano in volo, bevono in volo e dormono in volo. Parma ha un privilegio: la chiesa di San Francesco del Prato ospita una delle più grandi colonie di rondoni d’Italia, un patrimonio naturale che possiamo imparare a conoscere, rispettare e proteggere.

Relatori

  • Donato Antonio Grasso
  • Andrea Beseghi (docente del liceo Ulivi).


A chi è rivolto

A tutti

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Caffè del Prato - Casa della Musica

Via Monsignor Francesco 1 - Parma - 43121

Date e orari

Orari

ore 17.30

Costi

Gli “Aperitivi della conoscenza” sono aperti a tutte le persone interessate e sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili

Contatti

Ultimo aggiornamento: 15-10-2025, 15:31