Cos'è
Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024, in occasione dell’iniziativa ministeriale Domenica al museo, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con il Complesso Monumentale della Pilotta e grazie all’adesione delle principali istituzioni e realtà culturali della città, organizza la dodicesima edizione di “I like Parma. Un patrimonio da vivere”: un weekend all’insegna dell’arte per far scoprire e valorizzare le bellezze architettoniche del patrimonio culturale ma anche la storia di Parma.
Visite al Cimitero Monumentale della Villetta :
Ritrovo all’ingresso monumentale del Cimitero, viale Villetta 29/B
Sorto nel 1817 per volontà di Maria Luigia d’Austria, Duchessa di Parma, è un ottagono suddiviso in quattro grandi campi.
Poco tempo dopo il completamento veniva deciso il primo di una serie di ampliamenti destinati a proseguire fino ai giorni nostri e ogni tempo ed epoca hanno lasciato traccia dei vari stili e gusti, tanto da far diventare questo luogo di riposo eterno una straordinaria lezione di arte e architettura.
Il cimitero ospita tombe dove riposano personaggi illustri, fra cui Angelo Mazza, Niccolò Paganini, Ildebrando Pizzetti e Padre Lino Maupas.
Sabato 5 ore 10.30 visita a cura di Giancarlo Gonizzi
Prenotazione obbligatoria da lunedì 30 settembre
Scopri il programa completo su cultura.comune.parma.it
A chi è rivolto
Cittadin*
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Orari
sabato 5 ore 10.30 visita a cura di Giancarlo Gonizzi
Gruppo di 40 persone
sabato 5 e domenica 6 visite alle ore 15, 15.30, 16, 16.30, 17, 17.30
Gruppi di 30 persone
Costi
Gratuito
Contatti
INFO GENERALI E SUPPORTO ALLE PRENOTAZIONI: info.cultura@comune.parma.it -
Tel: 0521.218252 da lunedì 30 settembre a domenica 6 ottobre dalle 10 alle 16
Ultimo aggiornamento: 30-09-2024, 14:52