Cos'è
Interverranno protagonisti illustri del cinema italiano: Caterina D’Amico, responsabile scientifico dell’Archivio Luchino Visconti, già preside sella Scuola Nazionale di Cinema, figlia di Suso Cecchi D’Amico, la più grande sceneggiatrice del cinema italiano, parte di un lungo sodalizio con Medioli per i film di Visconti; lo sceneggiatore Franco Ferrini principale collaboratore, tra gli altri, di Alberto Lattuada, Dario Argento; Cecilia Valmarana, Rai, Vice Direttrice Programmi ed Eventi Cinematografici, Cultura ed Educational, già responsabile delle produzioni cinematografiche per Rai Cinema; Monica Zapelli, sceneggiatrice, David di Donatello e Nastro D’argento per I cento passi e L’Arminuta; Sara Martin, docente di cinema presso il nostro ateneo e direttrice del CAPAS.
Nel corso dell’incontro si svolgerà la premiazione del “Premio Enrico Medioli – Una storia breve per il cinema”, concorso per la scrittura di un soggetto originale dedicato agli iscritti alle scuole di cinema post diploma.
Alle ore 18 sarà la volta di un momento musicale: Laura Giordano, soprano di fama internazionale, accompagnata al pianoforte dal Maestro Claudio Cirelli, eseguirà brani tratti dai film sceneggiati da Enrico Medioli, in ricordo del profondo legame che lo univa alla musica.
A chi è rivolto
Cittadin*
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Costi
Ingresso libero e gratuito sino ad esaurimento posti.
Documenti
Contatti
Ultimo aggiornamento: 14-03-2025, 11:57