Salta al contenuto
Mostra "Giacomo Balla. Un universo di luce" - Palazzo del Governatore (Parma)

Cos'è

Dal 13 novembre prenderà avvio il calendario di eventi collaterali alla mostra “Giacomo Balla. Un Universo di Luce” organizzato dal Comune di Parma – Assessorato alla Cultura. Il primo appuntamento, dal titolo “Giacomo Balla e la progettazione della moda in dialogo con le avanguardie europee e come ricostruzione futurista dell'universo, sarà l’incontro di immagini e narrazione condotto dalla contemporaneista Gloria Bianchino, in programma giovedì 13 novembre alle ore 17:30.

Sabato 22 novembre, ore 17:30, il neuroscienziato Vittorio Gallese condurrà l’incontro “Umani tra futuri e futurismi” un ragionamento sull’esperienza estetica degli Umani, titolo del suo ultimo saggio, affiancato dal giornalista ed esperto di comunicazione Lelio Alfonso.

Sabato 6 dicembre, alle ore 17:30, si terrà Giacomo Balla nella musica.  Simona Tosini Pizzetti e il critico musicale Giuseppe Martini esploreranno il dialogo tra arti visive e musica nel primo Novecento. L’incontro sarà accompagnato da brani di Pratella e Stravinskij.

Lunedì 15 dicembre, lo storico e scrittore Giordano Bruno Guerri racconterà le biografie dei Futuristi più importanti.

Un Natale di luce è l'atelier dedicato alle bambine e ai bambini che Monica Monachesi di Officina Fantastica allestirà nei primi due weekend di dicembre, in Sala Steccata. A partire dalle indagini dell’artista attorno alla luce sarà proposto il laboratorio creativo “Noi, frammenti di luce. colorradioiridesplendorideal luminossisssssssssimiii”.

Domenica 11 gennaio alle ore 17:30 è in programma “Balla e i colori”, incontro con il graphic designer italiano Riccardo Falcinelli che si muoverà tra le cromie dell’artista per raccontare come queste cambiano il mondo che percepiamo.

Il 16 gennaio alle 17:30 lo storico dell'arte e divulgatore Jacopo Veneziani proporrà il suo racconto di Giacomo Balla.

Le novità

È stato esteso l’orario di apertura della mostra durante il weekend fino alle ore 20 (con ultimo ingresso alle ore 19).

Per tutto il mese di novembre sono previste alcune occasioni speciali rivolte a bambine e bambini, giovani e famiglie e over 65.

“Balla in famiglia” è l’iniziativa che si terrà il sabato e la domenica pomeriggio ore 15:30, (fino a 25 partecipanti) dedicata ai genitori e ai bambini e alle bambine dai 5 ai 10 anni. Dopo la visita delle sale espositive (previo acquisto del biglietto d’ingresso alla mostra) si svolgerà il laboratorio didattico gratuito da vivere insieme. I bambini devono essere accompagnati da un adulto.

Agli over 65 è dedicata la proposta “Passeggiate d’arte”, un percorso guidato tra le opere in mostra ogni giovedì alle ore 17. Accompagnamento gratuito e ingresso ridotto alla mostra.Un racconto d’arte al venerdì sera, alle ore 20, è invece rivolto agli under 25, che ogni venerdì dalle 19 alle 22 possono visitare gratuitamente l’esposizione.

Le attività non necessitano di prenotazione.

Per informazioni scrivere a: info.cultura@comune.parma.it

A chi è rivolto

A tutti

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Visita guidata

Luogo

Piazza Giuseppe Garibaldi, 19 - Parma - 43100

Maggiori dettagli

Date e orari

Orari

Balla in famiglia: sabato e domenica ore 15.30

Passeggiata d'arte: giovedì ore 17

Un racconto d'arte al venerdì sera: venerdì ore 20

Si richiede di presentarsi alla biglietteria della mostra con 15 minuti di anticipo rispetto all’orario dell’inizio dell’attività prescelta

Costi

La partecipazione al ciclo di incontri è gratuita, le attività "Balla in famiglia" e “Passeggiate d’arte” sono gratuite previo acquisto del biglietto d'ingresso alla mostra.

Contatti

telefono - Reception: VIA MAMELI 4H – PARMA: 0521 218929email: info.cultura@comune.parma.it

Organizzato da

Attività espositive e del calendario eventi culturali; organizzazione di iniziative culturali di rilievo nazionale e internazionale, di Manifestazioni eventi legati a particolari ricorrenze; coordinamento sistema teatrale cittadino.

Piazza Giuseppe Garibaldi, 19

43100 Parma

Appuntamenti

Le attività non necessitano di prenotazione.

Ultimo aggiornamento: 07-11-2025, 12:26