Salta al contenuto

Cos'è

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano, per la 33ª edizione, le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese che toccherà 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi in tutte le regioni.

Le Giornate FAI di Primavera chiuderanno la Settimana Rai dedicata ai Beni Culturali in collaborazione con il FAI dal 17 al 23 marzo. L’evento si svolgerà con il Patrocinio della Commissione europea, del Ministero della Cultura e di tutte le Regioni e le Province Autonome italiane.

Grazie al FAI e ai suoi 130 volontari, ad aprire le porte e a svelare le loro storie inedite e inaspettate saranno, a Parma, la maestosa ed austera Chiesa di San Luca degli Eremitani (mai visitata prima d’ora) e la Certosa di San Girolamo.

Quella di Parma infatti è una delle certose italiane di più antica fondazione ed è nota a tutti per la consacrazione letteraria ottenuta per mezzo dell’omonimo romanzo di Stendhal del 1839.

Certamente Stendhal ha visitato Parma e intraprende il romanzo ispirandosi alle suggestioni esercitate dagli intrighi del Ducato di epoca farnesiana.

Ma l’apertura della Certosa va ben oltre la ricerca delle fonti stendhaliane: essa coinvolgerà i visitatori in un aspetto più profondo, nella riscoperta di quella “sensibilità correggesco-stendhaliana-proustiana” di cui parlava il critico Roberto Tassi.

Durante le visite verrà evidenziato il filo conduttore ideale ed emotivo che lega le vicende della Certosa all’ammirazione di Stendhal per il Correggio e per l’Italia.

PROGRAMMA di Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 2025.

CERTOSA DI PARMA, “Sancta Maria Schola Dei”,

Strada alla Certosa, Parma

ORARI VISITE: 9.00 -13:00 e 14:30 -18:30 (ultima visita 17.50)

Durata visite 40 minuti - All’ingresso della Certosa sarà richiesto a tutti un documento d’identità.

CHIESA DI SAN LUCA DEGLI EREMITANI,

Strada Padre Onorio, Parma

ORARI VISITE: 9.00 -13:00 e 14:30 -18:30 (ultima visita 17.50)

Durata visite 25 minuti

ROCCA SANVITALE,

Piazza, SALA BAGANZA

ORARI VISITE: 9.00 -13:00 e 14:30 -18:30 (ultima visita 17.50)

Durata visite 40 minuti

ABBAZIA DI SANTA MARIA ASSUNTA,

Località Castione Marchesi, Fidenza

ORARI VISITE: 9.30 -13:00 e 14:30 -18:30 (ultima visita 17.50)

Durata visite 40 minuti

A chi è rivolto

Cittadin* e visitator*

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Certosa di Parma

Strada alla Certosa - Parma - 43121

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

Ultimo aggiornamento: 18-03-2025, 22:57