Salta al contenuto

Cos'è

Giornalista alla Gazzetta di Parma, romanziere di successo, regista cinematografico: la storia di Alberto Bevilacqua, dai romanzi al cinema, in una Parma a sfondo sociale, politico e popolare nei difficili anni ‘60 e ‘70.

A seguire, davanti alla casa natale dell’autore, in Oltretorrente, un momento per cogliere le atmosfere degli anni ‘30, gli sviluppi e le proiezioni future, che lo porteranno a raccontare la sua Parma viva e antifascista.

Progetto critico narrativo di Giovanni Martinelli, regista, con la partecipazione di Paola Ferrari

L’appuntamento si concluderà con una breve passeggiata in Oltretorrente alla ricerca delle sale cinematografiche scomparse.

Vai al programma completo

A chi è rivolto

Cittadin* e visitator*

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Centro Cinema “Lino Ventura”

Strada D’Azeglio 45/H - Parma - 43121

Date e orari

Orari

Sabato 10, 11, 12 e 15.30, 16.30, 17.30

Domenica 10, 12 e 15.30, 16.30, 17.30

Costi

L’ingresso agli appuntamenti è gratuito e libero fino ad esaurimento posti salvo dove diversamente segnalato

Contatti

Gruppi di 25 persone, prenotazione obbligatoria

Durata: un’ora

Prenota ora

Ultimo aggiornamento: 24-03-2025, 16:15