Cos'è
Innovatorio Festival 2025 è lieto di annunciare due serate internazionali all’insegna del ritmo, che conferma l'impegno del Festival nel promuovere i giovani talenti e nell’offrire gratuitamente alla cittadinanza concerti di altissima qualità.
Venerdì 18 luglio, alle ore 21, la Casa della Musica ospiterà "Elio Rojas e i Talenti di Innovatorio", un concerto che promette di trasportare il pubblico in un viaggio musicale tra ritmi cubani, reinterpretazioni classiche e improvvisazione jazz.
Protagonista della serata sarà Elio Rojas, giovane e talentuoso pianista cubano che sta conquistando le scene europee e internazionali con il suo brillante virtuosismo e la sua energia contagiosa.
La serata sarà inoltre impreziosita dalla partecipazione speciale di due altri giovani musicisti. Marco Marchini, giovanissimo sassofonista intercettato da Innovatorio e in procinto di iniziare un percorso formativo al Berklee College of Music di Boston (con una borsa di studio vinta a Umbria Jazz e
il sostegno di Innovatorio), arricchirà la serata con un ulteriore tocco di energia, eccellenza e dinamismo. Infine, la vocalist Veronica Costa, talento parmigiano che ha già calcato tanti palchi della nostra Città e impegnata nelle attività didattiche di Innovatorio, salirà sul palco per accompagnare il pubblico tra la morbidezza e la spensieratezza dei ritmi sudamericani.
Prima del concerto, alle ore 18, Innovatorio offrirà un Incontro e Q&A con Elio Rojas, aperto a tutti gli interessati: un invito e un’occasione per incontrare
questo eclettico musicista e conoscere più da vicino il suo approccio alla musica nonché la sua esperienza internazionale, qualche curiosità sul mondo della musica cubana, e per scambiare qualche riflessione sulla ricerca dell’identità musicale a partire dalle proprie radici.
Venerdì 1° agosto, alle ore 21, la Casa della Musica ospiterà il Cesare Panizzi Trio, in concerto con "It's Been a Blessing Tour".
Protagonista della serata sarà Cesare Panizzi, uno dei migliori giovani pianisti italiani.
La serata trasporterà il pubblico in un raffinato viaggio musicale che celebra il jazz contemporaneo, ma affonda le radici nell’inconfondibile pianismo jazz della tradizione, con grande umiltà e libera profondità espressiva.
Cesare Panizzi si esibirà con altri due eccellenze: Gianluca Vescovini alla batteria e Giulio Scianatico al contrabbasso.
Il concerto sarà preceduto alle ore 18 da una masterclass e sessione di Q&A con Cesare Panizzi: un'occasione unica per approfondire l'approccio musicale di Panizzi prima dell'esibizione e per conoscere più da vicino l’esperienza oltreoceano dell’artista che, dopo la laurea negli USA, ha vissuto a NY e si è esibito con alcuni dei più grandi musicisti statunitensi.
Nella filosofia di Innovatorio Festival, dove lo spazio sul palco è dedicato ai giovani e per i giovani, che si esibiscono accanto a grandi maestri e musicisti affermati, ad aprire la serata sarà il giovane pianista ucraino Pavlo Karpiuk, accompagnato dal suo Trio, con Nicolò Terenziani alla batteria e a Dimitro Karpiuk al sax. Il Trio proporrà alcuni arrangiamenti dal grande repertorio jazz.
Innovatorio di Musica è un progetto internazionale nato da un sogno e da una visione del musicista, inventore e compositore Paolo Schianchi, scaturito da una profonda passione per l’insegnamento e dalla voglia di sostenere i ragazzi che oggi scelgono la professione della Musica, aiutandoli a realizzare i loro sogni. Da Parma, Innovatorio è poi approdato negli Stati Uniti, dove è stato accolto come uno dei progetti formativi più interessanti e innovativi per i
giovani musicisti e dove fa base a Washington, DC. Innovatorio di Musica oggi è un programma internazionale che offre ai ragazzi la preziosa occasione di fare esperienza in contesti professionali in Italia e USA, attraverso il mentoring e il networking con grandissimi musicisti e con alcune delle più prestigiose istituzioni al mondo, e attraverso la partecipazione ad eventi su palchi d'eccezione. Innovatorio Festival 2025 è possibile anche grazie al contributo del Comune di Parma e di Fondazione Cariparma.
A chi è rivolto
Tutta la cittadinanza
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Manifestazione musicale
Luogo
Date e orari
Costi
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
Contatti
Ultimo aggiornamento: 02-07-2025, 16:54