Cos'è
“La Notte dei Maestri del Lievito Madre” è un evento benefico che celebra il lievito madre vivo e l'arte della panificazione tradizionale, realizzato dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, con il patrocinio del Comune di Parma e Parma Food Valley.
I protagonisti dell’evento sono i grandi lievitati, a partire dal panettone, declinato nelle più prelibate e stuzzicanti varianti, dal classico di Natale a versioni innovative, dalle sfumature dolci o salate fino a quelle più estive, imperdibili in ogni stagione. E ancora, una vasta gamma di prodotti da forno, come pane e pizza, realizzati rigorosamente con lievito madre vivo, ingrediente tradizionale, simbolo di eccellenza e identità territoriale.
Nel corso dell’evento saranno inoltre assegnati premi e riconoscimenti speciali ad Antonino Cannavacciuolo, Gennaro Esposito, Luca Marchini, Max Mascia e Davide Oldani, chef stellati che con il loro lavoro e la ricerca tra innovazione e tradizione artigianale simboleggiano e supportano l’eccellenza di tutti i lievitati Made in Italy.
A chi è rivolto
Cittadine e cittadini, turiste e turisti.
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Costi
Per partecipare alla degustazione è possibile acquistare il braccialetto solidale con un contributo minimo di 5 euro agli stand dell’Emporio Solidale di Parma, allestiti nei pressi della Pilotta.
Il ricavato sarà devoluto all’Emporio Solidale di Parma che si occupa di aiutare e sostenere persone e famiglie in difficoltà.
Contatti
Ultimo aggiornamento: 10-07-2024, 11:14