Cos'è
Un’occasione per raccontare il welfare attraverso l’arte, la musica e le voci dei giovani, in vista della candidatura di Parma a Capitale Europea dei Giovani 2027.
Programma
17:00: Concerto con Arsintéla- Esibizione di musica sperimentale a cura del duo Arsintéla, progetto nato nel 2022 dall’incontro tra il pianista Alberto Leoni e il sassofonista Pietro Vecchi, all’epoca studenti del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma.
18:00: Incontro con Emma Nicolazzi Bonati e un rappresentante della Commissione Giovani.
Un dialogo aperto per discutere di welfare, prospettive future e protagonismo giovanile, con uno sguardo all’Europa. Un confronto sui bisogni reali delle nuove generazioni e delle loro famiglie, per stimolare partecipazione e speranza.
Per tutta la giornata: Laboratori creativi e live painting con le artiste Sara Vincenzi ed Erica Boschi, dedicati ai temi e ai valori del welfare, tra espressione artistica, partecipazione attiva e cittadinanza consapevole'
A chi è rivolto
Tutta la cittadinanza
Tipo evento
Eventi sociali
Luogo
Date e orari
Costi
Gratuito
Contatti
Appuntamenti
Ultimo aggiornamento: 06-05-2025, 12:40