Cos'è
Programma
10.00 - Teatro Regio
“La musica come strumento di welfare culturale”.
Intervento di Ruben Jais, sovrintendente e direttore artistico de La Toscanini, all’interno della conferenza sul welfare culturale della Festa del Patto Sociale.
12.00 - Foyer alto dell’Auditorium Paganini
Presentazione dei nuovi volumi dell’Enciclopedia della Musica Contemporanea Treccani, a cura di Sandro Cappelletto con la partecipazione di Carlo Ossola, in occasione del centenario della Fondazione Treccani.
14.30 - Ingresso del CPM Toscanini al Parco della Musica
Si aprono gli Info Point de La Toscanini, per celebrare i 50 anni dell’orchestra, e del Gruppo FAI Giovani di Parma, in occasione del 50° anniversario del FAI.
Dalle 15.00 alle 17.00, visite guidate agli spazi del Consorzio Paganini (Auditorium, spazi ipogei e Centro di Produzione Musicale), organizzate dal FAI Giovani Parma con La Toscanini e Paganini Congressi, con partenze ogni 30 minuti.
16.00 e 17.00 - Sala Gavazzeni del CPM Toscanini.
Nel pomeriggio, spazio alla musica con due concerti della Toscanini Academy – Big Band.
20.30 - Auditorium Paganini
Concerto sinfonico celebrativo dei 50 anni della Toscanini: alla direzione Christoph Eschenbach, con Vadym Kholodenko al pianoforte. In programma il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 di Brahms e la Sinfonia n. 1 "Titano" di Mahler.
In parallelo, alle ore 20.30 al CPM Toscanini, torna anche il “Nido di Musica”, laboratorio inclusivo di arte e movimento per bambine e bambini dai 4 ai 12 anni, a cura dell’Associazione Tangram con il supporto delle educatrici della Cooperativa Kaleidoscopio, per permettere ai genitori di godersi il concerto mentre i più piccoli vivono un’esperienza creativa.
A chi è rivolto
Tutta la cittadinanza
Tipo evento
Eventi sociali
Luogo
Date e orari
Costi
Gratuito
Contatti
Appuntamenti
Ultimo aggiornamento: 06-05-2025, 12:34