Salta al contenuto

Cos'è

Programma

9.30: Saluti istituzionali: Michele Guerra Sindaco

Gessica Allegni, Assessora a Cultura, Parchi e Forestazione, Tutela e valorizzazione della biodiversità, Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna. Isabella Conti, Assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia, Scuola della Regione Emilia-Romagna, che interverrà con un video messaggio.Lorenzo Lavagetto, Vicesindaco con Delega alla Cultura Ettore Brianti, Assessore alle Politiche Sociali Luciano Messi, Sovrintendente della Fondazione Teatro Regio di Parma

Ruben Jais, Sovrintendente della Fondazione Arturo Toscanini

Coordina Antonio Nouvenne, Consigliere incaricato per le Politiche di integrazione tra Ospedale e Territorio del Comune di Parma.

10.00: Intervento musicale del Coro ARS CANTO “Più bel dì non può brillar” (Giuseppe Verdi: Un giorno di Regno: mai non rise; I due Foscari – Tace il vento; Nabucco - È L’Assiria una regina; Nabucco – Va pensiero).

10.20: “Un manifesto condiviso per il welfare culturale”

Cristina Ambrosini, Responsabile del Settore Patrimonio Culturale, Regione Emilia-Romagna.

10.40: “Ruolo delle istituzioni culturali nello sviluppo del welfare culturale: dal Manifesto Etico ai progetti sul campo”.

Luciano Messi, Sovrintendente Teatro Regio, e Barbara Minghetti, Curatrice Progetti Speciali e Verdi OFF Teatro Regio.

11.10: “Cultura e ben-essere. Misurare gli impatti delle pratiche di welfare culturale”.

Isabella Mozzoni, Docente Economia e Management delle Aziende Culturali, Università di Parma.

11.30: Tavola rotonda “Quale ruolo per il territorio?”

Antonio Nouvenne dialoga con Gabriella Corsaro, Direttrice Musicale di Opera in Carcere - Teatro Regio di Parma, Valentina Pomi, Settore Cultura Comune di Parma, Arnaldo Conforti, CSV Emilia, Fabio Faccini, Consorzio Solidarietà Sociale, Roberto Berselli, Forum Terzo Settore, Carlo Ferrari, Progetti&Teatro / L.O.F.T., Caterina Nizzoli, Artètipi.

12.30: Conclusioni, a cura di Ettore Brianti, Assessore alle Politiche sociali.

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Tipo evento

Eventi sociali

Luogo

Teatro Regio

Strada Garibaldi 16/a - Parma - 43121

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

Appuntamenti

Ultimo aggiornamento: 05-05-2025, 20:21