Salta al contenuto
Music Village 2025

Cos'è

Dopo il successo delle scorse edizioni, torna il 9 e 10 luglio il Music Village, il festival musicale diffuso che trasforma l’Oltretorrente in un vivace villaggio sonoro. Dalle 19 alle 24, piazze e vie del quartiere si animeranno con concerti, showcase, talk e performance itineranti, in un’atmosfera inclusiva e partecipata.

Organizzato dall’associazione Controtempi Sonori APS, il festival fa parte della rassegna “Itinerari Sonori” e si propone come un’esperienza culturale gratuita e accessibile, capace di coniugare qualità artistica, sperimentazione e coinvolgimento del territorio. La direzione artistica è firmata da Nicolas De Francesco. Il programma si articola in tre location principali: il Main Stage in Piazzale Picelli, l’Oltrelab in Piazzale Bertozzi, dedicato a talk e showcase, e l’Oca Morta in via della Costituente, sede degli after festival. A ciò si aggiungono le performance itineranti delle street band, che attraverseranno il quartiere guidando il pubblico tra i vari eventi.

Il 9 luglio saliranno sul palco principale Giorgio Canali & Rossofuoco. Ex chitarrista dei CCCP e dei CSI, Canali è una delle voci più carismatiche e radicali del rock indipendente italiano. Con i Rossofuoco propone uno spettacolo potente, viscerale e impegnato. Nello stesso giorno, all’Oltrelab, si esibirà Arianna Poli, giovane cantautrice dalla scrittura sensibile e attenta ai temi dell’identità e della parità di genere.

Il 10 luglio sarà la volta di Giargo & Baia Zaiana, un progetto che unisce il cantautorato moderno a sonorità jazz fusion e ritmi caraibici, fondato da Giorgio Michele Longo, artista pugliese di stanza a Bologna. In parallelo, sempre all’Oltrelab, Prim porterà in scena il suo cantautorato intimo, capace di affrontare il presente con sguardo personale e universale.

Non mancheranno le marching band: la Bologna Bridge Band e i Fan Fath Al animeranno le strade con parate sonore dal gusto internazionale, tra funk, jazz, swing e ritmi balcanici mediterranei.

Gran finale il 10 luglio all’Oca Morta con gli Animaux Formidables, misterioso duo mascherato vincitore del Rock Contest 2023, noto per le sue performance esplosive che fondono garage rock, elettronica e teatralità.

🟡 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 🟡

📍mercoledì 9 luglio:

Arianna Poli

Oltrelab || Showcase/talk || ore 19

Bologna Bridge Band

Oltretorrente itinerante || ore 19

Giorgio Canali & Rossofuoco

Piazzale Picelli || ore 21.30

📍Giovedì 10 luglio

Fan Fath Al

Oltretorrente itinerante ||ore 19

Prim

oltrelab || Showcase/talk || ore 19

Giargo & Baia Zaiana

Piazzale Picelli || ore 21

Animaux Formidables

Oca Morta live || ore 22.30

A chi è rivolto

tutti

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Manifestazione musicale

Luogo

Piazzale Bertozzi, 41 - Parma - 43125

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

ingresso gratuito

Contatti

Organizzato da

Music Village è reso possibile grazie al sostegno del Comune di Parma, della Fondazione Cariparma e di BfP Agenzia Unipol Assicurazioni.

Musicom , il servizio pubblico per le professioni musicali rivolto ad artisti under 35 e band emergenti, ha curato la call per la selezione dei volontari del Music Village 2025, contribuendo all'organizzazione logistica e alla partecipazione attiva di giovani professionisti nel festival.

Sono state attivate altre collaborazioni con realtà culturali come l’Oltrelab in P.le Bertozzi, il Circolo Oca Morta di Via della Costituente e l’Ass. P.le Picelli.

Ultimo aggiornamento: 07-07-2025, 19:01