Salta al contenuto

Cos'è

Sfoglia il programma

DAL 1 AL 21 dicembre

GIALLO NATALE

Dal 1° dicembre al 13 gennaio il Natale al Laboratorio Aperto di Parma risplende di gusti, di storie e di giallo! Oltre trenta appuntamenti dedicati alla cultura gastronomica (e non solo) a ingresso gratuito su prenotazione

1 dicembre

Musica e Futuro. Il controllo compositivo della sintesi del suono: prospettive e prossime sfide

Ore 18, Sala dei Concerti di Casa della Musica, ingresso gratuito, relatore Marco Stroppa

Musica e Futuro. Giulio Francesconi

Ore 20.30, Sala dei Concerti di Casa della Musica, ingresso a pagamento, Giulio Francesconi flauto

3 dicembre

The joy of life

Ore 20.30, Sala dei Concerti di Casa della Musica, ingresso gratuito, concerto con Ensemble Fondazione Toscanini e docufilm per la Giornata Internazionale della Disabilità

5 dicembre

Un mormorio d'arcana pioggia

Ore 20.30, Sala dei Concerti di Casa della Musica, ingresso gratuito, riflessioni musicali su poesie di Pasolini, ParmaJazz Frontiere

6 dicembre

Fossili viventi. Caccia al tesoro… (Età 7+)

Ore 16:00, Biblioteca Civica Junior, prenotazione obbligatoria su prenotaventi.comune.parma.it, a cura di Aboca Kids e Roberta Ragona

Giacomo Balla e la musica – L'arte della sinestesia

Ore 17, Auditorium Mattioli

La vita da grandi

Ore 21, Cinema Astra

DAL 6 ALL'11 dicembre

PARMA CITTÀ CREATIVA UNESCO: IL VALORE DEL CIBO TRA CULTURA E CREATIVITÀ

Dal 6 all’11 dicembre, dalle 18.30 alle 22.30 (una proiezione ogni 30 minuti)

8 dicembre

La fonte portentosa

Ore 16, Castello dei Burattini, ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0521 031631

Note di luci

Ore 16.30, Chiesa di San Vitale, ingresso gratuito, Orchestra I Musici di Parma

Matteotti - Anatomia di un fascismo

Teatro del Cerchio, ore 21, info 3515337070

Clown in libertà

Parco Cittadella, ore 17, biglietti su www.grandcircushotel.it

DALL'8 AL 24 dicembre

Mercatino di Natale

Piazzale della Pace

9 dicembre

Rumori fuori scena

Teatro al Parco, ore 21

10 dicembre

In dialogo con la musica

Ore 20.30, Sala dei Concerti di Casa della Musica, ingresso gratuito

Rumori fuori scena

Teatro al Parco, ore 21

Petit Tour. Parma la città dei sensi

Auditorium Mattioli, ore 19

11 dicembre

Il Pilota

Teatro al Parco, ore 21

Rumori fuori scena

Teatro al Parco, ore 21

12 dicembre

L'ultimo grande romantico francese: Camille Saint-Saens

Ore 20.30, Sala dei Concerti di Casa della Musica, ingresso gratuito con prenotazione (salottimusicaliparmensi@gmail.com)

La peste

Teatro del Cerchio, dalle 10

Rumori fuori scena

Teatro al Parco, ore 21

La grande soirèe di Sophie Withman

Parco Cittadella, ore 20:30

Ogni bellissima cosa

Teatro Due, ore 20:30

13 dicembre

“Buon compleanno Biblioteca di Alice!” + Segreti di legno (6+)

Ore 10:00 festa, ore 10:30 laboratorio (prenotazione obbligatoria)

Suoni di Libri. Le scarpine sul davanzale (3-6 anni)

Ore 10.30 e 16, Biblioteca-Mediateca di Casa della Musica

CacciAlMuseo (6–9 anni)

Ore 15.30, Pinacoteca Stuard

Inaugurazione mostra “Community Memories”

Ore 17, Oratorio Novo della Biblioteca Civica. Apertura mostra 13–21 dicembre, 17–19

Mercatino di Santa Lucia

Lostello, dalle 10 alle 17

La mia banconota (7–10 anni)

Palazzo Bossi Bocchi, ore 16:30

Striptease – Clown Contemporaneo

Parco Cittadella, ore 18

Ogni bellissima cosa

Teatro Due, ore 20:30

Il grande vuoto

Teatro Due, ore 20:30

A Santa Lucia una fabbrica di luce nel cuore di Parma

Complesso di San Paolo, ore 15:30, laboratori per bambini

14 dicembre

Un Natale davvero speciale (4–7 anni)

Ore 16:30, Biblioteca Guanda

Christmas Corner. Acquaviva

Ore 15.30, Sala dei Concerti di Casa della Musica, ingresso a pagamento

Serenata d'inverno

Ore 17.30, Chiesa di San Vitale

Babbo Natale si è ammalato

Teatro del Cerchio, ore 17

La cassa di risparmio in Parma

Palazzo Bossi Bocchi, ore 15:30 e 17:30

Striptease – Clown Contemporaneo

Parco Cittadella, ore 17

I viaggi delle bambine

Teatro Europa, ore 16:30

Ogni bellissima cosa

Teatro Due, ore 16

Il grande vuoto

Teatro Due, ore 16

Rumori fuori scena

Teatro al Parco, ore 21

15 dicembre

Giordano Bruno Guerri presenta vite ardimentosi dei Futuristi

Ore 17:30 Auditorium Mattioli

16 dicembre

Cassandra

LENZ, ore 21

17 dicembre

Cassandra

LENZ, ore 21

18 dicembre

Cassandra

LENZ, ore 21

Natale in cornice (5–10 anni)

Ore 16.30, Pinacoteca Stuard

La Sparanoia – Atto unico

Teatro Due, ore 20:30

19 dicembre

Incontri Musicali Farnesiani

Ore 21, Sala dei Concerti di Casa della Musica

La Sparanoia – Atto unico

Teatro Due, ore 20:30

Golem_e fango è il mondo

Teatro al Parco, ore 21

Tombola! Una questione di numeri

Teatro al Parco, ore 21

Giocattoli animati e altre meraviglie (3–6 anni)

Ore 16.30, Biblioteca Pavese

Il priore Francesco la Rocca illustra la cupola del Correggio

Ore 21, Chiesa San Giovanni Evangelista

20 dicembre

Filastrocca natalizia

Ore 17.30, Chiesa di San Vitale

La Sparanoia – Atto unico

Teatro Due, ore 20:30

A Natale… puoi!

Teatro Europa, ore 21

Babbo Natale e la Befana

Teatro del Cerchio, ore 17

The Barnard Loop

Parco Cittadella, ore 18

Malerba Plays – Cookie Box (6+)

Ore 16, Biblioteca Malerba

21 dicembre

I bambini per i bambini

Ore 12, Chiesa di San Vitale

La favola delle teste di legno

Ore 16, Castello dei Burattini

Il canto di Natale

Teatro al Parco, ore 16:30

The Barnard Loop

Parco Cittadella, ore 17

T_Racconto

Ratafià Teatro Bar, ore 16:30

23 dicembre

Un canto di Natale

Teatro Due, ore 17

25 dicembre

Les Dodos – circo contemporaneo

Parco della Cittadella, ore 17

26 dicembre

Il castello degli spaventi

Ore 16, Castello dei Burattini

Viaggio a Betlemme

Ore 16, Chiesa di San Francesco del Prato

28 dicembre

Momo, il dio della burla

Ore 11 e 15, Loggiato Laboratorio Aperto San Paolo

DAL 28 dicembre AL 18 gennaio

Parma on Ice – Pista di pattinaggio

Piazzale della Pace

29 dicembre

CacciAlMuseo (10–12 anni)

Ore 11, Pinacoteca Stuard

30 dicembre

Concerto degli auguri

Ore 18.30, Chiesa di San Vitale

1 gennaio2026

Concerto di Capodanno

Ore 18, Teatro Regio, ingresso a pagamento

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Piazzale San Francesco, 1 - Parma - 43100

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Gratuito se non diversamente indicato

Contatti

Ultimo aggiornamento: 28-11-2025, 12:44