Salta al contenuto

Cos'è

Il Comune di Parma apre le proprie porte a tutta la cittadinanza con una tre giorni dedicata a avvicinare cittadine/i e amministra­zione, tra percorsi tematici e momenti di confronto.

Per l’occasione i Portici del Grano ospiteranno un allestimento speciale con video e gra­fiche per raccontare i progetti e le attività, tracciando il futuro della nostra città.

Sarà inoltre possibile conoscere più da vicino gli spazi istituzionali attraverso le visite accompa­gnate in Municipio, simbolo della vita amministrativa cittadina.

Un viaggio immersivo tra azioni e programmi dedicati allo sviluppo locale e illustrare l’impegno del Comune per il benessere delle persone e la cura del territorio.

IL PROGRAMMA :

L’iniziativa si svolgerà da sabato 7 a domenica 9 dicembre, dalle 10 alle 19, principalmente in piazza Garibaldi: tre giorni di eventi ed iniziative che permetteranno alla cittadinanza di conoscere l’articolata e intensa attività che il Comune di Parma realizza ogni giorno. 

Punto Informazioni - piazza Garibaldi

Sabato 7 e domenica 8 dicembre dalle ore 10 alle ore 19

Lunedì 9 dicembre dalle ore 10 alle ore 17

Un desk per orientare nel percorso espositivo, dare infor­mazioni e supporto nei rapporti con la Pubblica Amministrazione. In occasione dell’evento, sarà attivo lo Spor­tello Digitale Facile, che offrirà assistenza personalizzata gra­tuita e supporto per la facilitazione digitale. Il personale dell’Ufficio Statistica sarà presente per offrire assistenza indi­viduale nella compilazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2024.

Visite accompagnate all’allestimento dei Portici del Grano

Sabato 7 e domenica 8 dicembre - ore 11.30 e ore 16. Le visite sono libere.

Da martedì 10 a domenica 15 dicembre l’allestimento sotto i Portici del Grano rimarrà disponibile per visite libere dalle 10 alle 18.

Visite accompagnate al Palazzo del Municipio

Sabato 7 e domenica 8 dicembre - ore 11, 12, 15 e 16

Gruppi massimo 25 per­sone per visitare il Comune di Parma.

Il Punto - Hub creativo in piazza Garibaldi

7 dicembre e 9 dicembre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19

8 dicembre dalle ore 10 alle ore 18

Durante le giornate sarà possibile esplorare gli spazi de Il Punto, hub creativo dedicato ai giovani under 35, con finalità in­formative, aggregative e culturali, al­lestiti per l’occasione con esposizioni di giovani artisti.

Al Punto Reclutamento, sabato 7 dicembre e lunedì 9 dicembre dalle ore 15 alle ore 17, sarà inoltre possibile conoscere le opportunità di lavoro nella Pub­blica Amministrazione.

Disegnare Allegri sui quaderni dei 500 passi

Domenica 8 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30

Laboratorio di disegno realizzato da Monica Monachesi e Giu­seppe Braghiroli sul tema “Un pergolato per immaginare”, ispirato alle decorazioni della Camera di San Paolo. Evento col­laterale alla mostra Correggio500.

Eventi collaterali

In occasione degli Open Days del Comune di Parma sono state previste iniziative collaterali per scoprire e imparare a conoscere tanti utili servizi del Comune.

Flash mob per la promozione dell’accoglienza e dell’affido familiare

Sabato 7 dicembre ore 11, piazza Garibaldi

Il Coro di voci bianche del Teatro Regio di Parma diretto dal Maestro Massimo Fiocchi Malaspina offrirà un’esibizione, seguita da un flash mob dedicato ai temi dell’accoglienza e dell’affido familiare. L’evento è organizzato dal Centro per le Famiglie del Comune di Parma in collabora­zione con l’associazione Affidarca (associazione di famiglie af­fidatarie).

Musicom On stage

Sabato 7 dicembre dalle ore 16.30, piazza Ghiaia

Esibizioni musicali delle band giovanili iscritte alla Data Band, il database delle band giovani­li di Parma e provincia. Un evento organizzato dal Servizio Gio­vani del Comune di Parma in collaborazione con gli artisti del­lo Sportello Musicom.

Benessere a quattro zampe

Domenica 8 dicembre ore 15-18, parcheggio del Municipio - Borgo San Vitale

Un evento organizzato dal Servizio Tutela della Vita degli Animali del Comune di Parma per celebrare il legame tra la città e gli animali. Un pomeriggio ricco di attività, tra cui pet therapy - con l’Associazione Impronte nell’a­nima e la presenza dei cani del gruppo cinofilo di Protezione Civile I LUPI.

A chi è rivolto

Cittadinanza

Tipo evento

Eventi sociali

Luogo

Portici del Grano

Strada Repubblica 1 - Parma - 43124

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

Ultimo aggiornamento: 16-12-2024, 14:56