Cos'è
L’edizione di quest’anno mostra subito dal sottotitolo, “Elogio de la danza”, l’omaggio alla musica latino americana sotteso al programma, che s’inaugura al Teatro Farnese Martedì 27 maggio alle ore 20,30 con il brasiliano virtuoso della chitarra a sette corde Yamandu Costa, insieme alla chitarra di Giampaolo Bandini e al bandoneón di Cesare Chiacchiaretta.
Il cartellone comprende circa cinquanta eventi in soli sei giorni: concerti, conferenze, masterclass, mostre di liuteria, concerti sensoriali, un convegno di didattica, un concorso internazionale, uno per giovani talenti, gli attesi "Paganini Days", i format "Capricci di parole - Salotto Paganini" e "Suono Giovane", e la "Maratona Vexations" di 20 ore dedicata a Erik Satie. Oltre trecento i protagonisti: stelle del concertismo mondiale (Yamandu Costa, Duo Assad, Jorge Caballero e molti altri), il compositore in residenza Máximo Diego Pujol, importanti liutai da tutta Europa, brillanti esordienti e i giovanissimi chitarristi della Paganini Youth Guitar Orchestra diretta da Vito Nicola Paradiso. Gli eventi sono ospitati in prestigiosi luoghi della città: Teatro Regio, Teatro Farnese, Auditorium del Carmine, Casa della Musica, Casa del Suono, Santuario di San Francesco del Prato, Parma Lirica, Cimitero Monumentale della Villetta, Teatro Borgo Santa Brigida 5/A, con l’anteprima del Festival a Palazzo Ducale. La rassegna si chiuderà martedì 1 giugno.
A chi è rivolto
Tutto il pubblico
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Manifestazione musicale
Luogo
Date e orari
Costi
Consultare il programma dettagliato
Contatti
Ultimo aggiornamento: 09-05-2025, 11:53