Salta al contenuto

Cos'è

La mostra, curata dalle figlie Raffaella e Annalisa Ilari, è promossa dal Sistema Bibliotecario del Comune di Parma, in collaborazione con la Fondazione Federico Cornoni ETS, nell’ambito del calendario degli eventi per l’80° anniversario della Liberazione.

Un’esposizione che vuole essere una stanza della memoria con immagini originali e inedite, prevalentemente in bianco e nero, tratte dal suo ampio archivio, accompagnate da alcuni materiali autobiografici e da tracce sonore. Paesaggi dell’anima che nelle fotografie di Giancarlo Ilari si ritrovano in scorci cittadini, nei luoghi abbandonati dell’Appennino, nelle rughe di anziani e in corpi di infanzia, nel mondo vegetale e animale, in album di famiglia e in ritratti di umanità. Con uno sguardo poetico e rigorosamente antifascista, sempre teso a contrastare l’indifferenza. La mostra rimarrà aperta fino al 7 maggio.

A chi è rivolto

Cittadine e cittadini.

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Mostra

Luogo

vicolo Santa Maria, 5 - Parma - 43100

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Gratuita.

Documenti

Contatti

La mostra di svolge all’Oratorio Novo

Ultimo aggiornamento: 24-04-2025, 12:26